fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

Al via i corsi di Inglese per i laureati iscritti all’associazione ‘Alumni Unisannio”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Alumni Unisannio è l’associazione ufficiale promossa dall’Università degli Studi del Sannio, la cui mission consiste nel promuovere le relazioni e lo scambio tra i laureati (Alumni) Unisannio, l’Università del Sannio e il territorio di Benevento attraverso lo sviluppo di una rete.

Aderiscono gratuitamente all’associazione tutti coloro i quali abbiano conseguito una laurea triennale o una laurea magistrale o un dottorato di ricerca o un master presso L’Università degli Studi del Sannio. L’iscrizione avviene on-line tramite il sito www.alumniunisannio.it.

Allo scopo di perseguire l’obiettivo di mantenere e rinsaldale il legame che ciascun laureato Unisannio ha con Benevento ed il Sannio, l’associazione fornisce un set di benefit ed incentivi collocati sul territorio, anche attivando delle partnership con alcune delle principali realtà locali.

In forza di una convenzione siglata tra il CLAUS – Centro Linguistico di Ateneo dell’Università del Sannio e l’Associazione Alumni Unisannio, sono stati attivati 4 corsi di lingua inglese dedicati ai laureati dell’Università degli Studi del Sannio iscritti all’Associazione Alumni Unisannio. I corsi sono i seguenti: CORSO “TRAVELLER” – Corso di lingua inglese da 100 ore per i livelli A2 e B1, articolato in 60 ore di lezioni frontali e 40 ore su piattaforma online. Il corso è preparatorio al conseguimento delle principali certificazioni linguistiche riconosciute a livello internazionale. Numero di partecipanti per classe: min. 20 – max. 25.

CORSO “PROFESSIONAL” – Corso di lingua inglese da 120 ore per i livelli B2 e C1, articolato in 80 ore di lezioni frontali e 40 ore su piattaforma online. Il corso è preparatorio al conseguimento delle principali certificazioni linguistiche riconosciute a livello internazionale. Numero di partecipanti per classe: min. 20 – max. 25.

TRANSLATION COURSE – Corso di traduzione in lingua inglese personalizzato, per i livelli B1, B2 e C1, articolato in 40 ore di lezioni frontali. Il corso è finalizzato all’apprendimento delle tecniche di interpretazione, traduzione e di scrittura formale. Numero di partecipanti per classe: min. 16 – max. 20.

CONVERSATION COURSE – Corso di conversazione in lingua inglese personalizzato, per i livelli B1, B2 e C1, articolato in 40 ore di lezioni frontali. Il corso è finalizzato al miglioramento di fluency e vocabulary nelle discipline di interesse dei singoli partecipanti. Numero di partecipanti per classe: min. 12 – max. 16.

Tutti i corsi sono tenuti da docenti universitari ed esperti linguistici, in modalità blended.
Al termine di ciascun corso viene rilasciato un attestato di frequenza. Tutti i corsi prevedono la partecipazione ad un test finale di livello organizzato dal CLAUS.

A coloro che avranno superato il test finale viene rilasciato un Attestato di Livello da parte del CLAUS.

I corsi hanno inizio a partire da febbraio 2019. Le lezioni frontali sono impartite una o due volte alla settimana, dal lunedì al venerdì, a partire dalle ore 17:00, presso il laboratorio di lingua del CLAUS in Complesso S. Agostino, Via G. De Nicastro – Benevento. Il calendario dettagliato delle lezioni sarà pubblicato in seguito alla formazione delle singole classi.
E’ possibile iscriversi ai corsi compilando e trasmettendo all’indirizzo e-mail info@alumniunisannio.it la scheda di iscrizione entro e non oltre il 15 gennaio 2019.

Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito www.alumniunisannio.it  o contattare lo staff dell’associazione per email all’indirizzo info@alumniunisannio.it o tramite il canale facebook Alumni Unisannio.

Annuncio

Correlati

redazione 11 ore fa

Adisurc Campania a Benevento: visita alle nuove residenze universitarie Unisannio

redazione 1 settimana fa

Unisannio, si rinnovano i vertici: bando per due componenti esterni nel Consiglio di Amministrazione

redazione 1 settimana fa

Accordo Unisannio-Provincia per la formazione del personale

redazione 2 settimane fa

Unisannio, prestigioso riconocimento scientifico per il professor Galdi: nominato Fellow dell’American Physical Society

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Noi di Centro-Noi Sud, liste presentate in tutte le cinque province campane

redazione 1 ora fa

Autobus di linea in fiamme: paura per venti passeggeri alle porte di Benevento

redazione 2 ore fa

ANCI Campania: “Giornata del Dono ricorda che impegno civico e solidarietà a base delle nostre comunità”

redazione 3 ore fa

Puglianello, il sindaco Rubano: domenica 26 ottobre visite senologiche e ginecologiche gratuite

Primo piano

redazione 1 ora fa

Autobus di linea in fiamme: paura per venti passeggeri alle porte di Benevento

redazione 4 ore fa

Sannio: weekend con piogge e rovesci tra sabato e domenica. Vento in rinforzo

redazione 7 ore fa

Terremoto in Irpinia, scossa di magnitudo 3.6 avvertita anche nel Sannio

Alberto Tranfa 8 ore fa

Dossier povertà: meno accessi alla Cittadella della Caritas, ma aumentano anziani e giovani stranieri in difficoltà

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content