fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Trotta Bus, obiettivo efficienza: ok al piano di modernizzazione del trasporto locale

Dalla riunione fiume con i sindacati sono emerse diverse novità: il sabato pomeriggio riduzione dei mezzi sulle linee 1, 2, 3 e 12, ma i tempi di percorrenza resteranno invariati. Scatta la lotta all'evasione con controlli serrati e campagna di sensibilizzazione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si delinea il nuovo piano di ottimizzazione ed modernizzazione del trasporto pubblico locale di Benevento. Nella serata di ieri, nella sede operativa della Trotta Mobility in via Santa Colomba, si è tenuto l’incontro tra i vertici dell’azienda del Tpl e i sindacati per discutere delle novità per rilanciare il servizio. Un vertice durato fino alla mezzanotte e che ha portato a delle novità importanti per il comparto.

Dopo la riunione al Comune, dove il sindaco Mastella chiese di congelare il taglio alle linee, si è giunti ad un piano condiviso. Accogliendo le richieste dei sindacati, è stato stabilito il ripristino in parte dei turni del personale per quanto riguarda il sabato pomeriggio in concomitanza con una flessione della domanda. La riduzione dei mezzi, invece, riguarderà le linee 1, 2, 3 e 12. Sulle quattro tratte in questione il sabato pomeriggio si riducono i turni macchina mantenendo, però, invariati i tempi di percorrenza. La linee 3 e 12 verranno accorpate senza cambiare la frequenza dei passaggi. Per gli utenti, dunque, cambierà poco con due bus che serviranno le due tratte viaggiando in senso opposto.

Sempre in merito ai percorsi, l’azienda ha riflettuto sull’inserimento nella linea 5 della fermata al centro commerciale “i Sanniti”. Sulla questione sono state accolte le richieste dei sindacati che avevano pensato di collegare i due centri cittadini sulla medesima linea.

Per questo la linea 5 avrà come capolinea via Paolo Diacono nei pressi dell’area commerciale. Per quanto riguarda la domenica, invece, viene confermata la riduzione del 50% del servizio, con una sperimentazione dei tempi di percorrenza. Una questione che verrà valutata nelle verifiche previste nell’accordo.

Novità anche per quanto riguarda le 16 risorse part time. Azienda e organizzazioni sindacali hanno raggiunto l’intesa sulla trasformazione in full time dei lavoratori. Alla data di attuazione del piano il contratto cambierà per 5 e successivamente per gli altri. Il tutto avverrà in relazione ai pensionamenti e alle verifiche sull’operato della società.

L’accordo, infatti, si basa sulla volontà di migliorare sia il servizio, ma soprattutto la produttività del trasporto. In quest’ottica è stato inserito un punto relativo alla lotta all’evasione fissando un obiettivo mensile minimo, pari a 50mila euro. Aumenteranno, dunque, i controlli sui biglietti e gli abbonamenti, ma si darà vita anche ad una campagna di sensibilizzazione.

La migliore efficienza economica, infatti, risulta una parte fondamentale dell’accordo tra sindacati e azienda che prevede analisi per valutare la qualità del servizio e gli introiti e confronti mensili per eventuali cambi nella gestione di linee e servizio. Un lavoro di squadra che punta a proiettare l’azienda nel futuro rendendola più solida e stabile prevedendo anche premi produttività. Sul tavolo, infine, anche la richiesta di riassunzione del lavoratore licenziato. Sul tema ci saranno novità entro la fine del mese con la Trotta che ha promesso di valutare la questione.

“La nostra azienda – si legge in una nota – ha raggiunto l’accordo sul nuovo piano di ottimizzazione del tpl con le organizzazioni sindacali. Un accordo sofferto, trovato a tarda notte alla fine di una lunga trattativa. Apprezziamo la grande responsabilità delle parti sociali e ci auguriamo che questo provvedimento possa portare importanti migliorie alla mobilità della città”.

Un incontro positivo per le parti che ora saranno chiamate a portare avanti una piccola rivoluzione per il trasporto pubblico del capoluogo nel nome dell’efficienza e della qualità. Una sfida complessa, ma che potrebbe rilanciare il comparto dopo anni di tribolazioni.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Stipendi Trotta, Ricciardi (Lega): “Mastella intervenga per risolvere i problemi ai dipendenti e i conflitti d’interesse”

redazione 1 settimana fa

Stipendi ai lavoratori Trotta Bus, l’assessore Ambrosone: ‘Strumentalizzazione politico-elettorale’

redazione 1 settimana fa

Stipendi ai dipendenti Trotta, il consigliere regionale Nappi della Lega presenta interrogazione a De Luca

redazione 1 settimana fa

Lavoratori Trotta, Caggiano (PD): “Urgente convocare tavolo tecnico”

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 10 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 12 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 12 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 5 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 12 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 24 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content