fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

La docente sannita Franca Di Blasio è la donna dell’anno 2018 anche per la Regione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

«Alla professoressa Franca Di Blasio quale segno di gratitudine per il coraggio mostrato in occasione dell’aggressione subita da parte di uno studente e per l’esemplare dedizione nel contribuire alla formazione delle giovani generazioni. È anche per la Regione Campania la “Donna dell’Anno 2018” perchè icona della lotta di tante donne che si battono per la libertà, il rispetto e la democrazia». Così il governatore della Campania, Vincenzo De Luca insieme con il consigliere regionale, Erasmo Mortaruolo e con l’Assessore alle Pari Opportunità, Chiara Marciani ricevendo poco fa a Palazzo Santa Lucia la professoressa Franca Di Blasio, sfregiata in viso con un serramanico da un alunno che rifiutava di farsi interrogare. Presente all’incontro anche il marito della professoressa Di Blasio; il sindaco di Montesarchio, Franco Damiano e l’assessore Morena Cecere.

Il governatore De Luca ha omaggiato la docente originaria di Montesarchio, in provincia di Benevento, di una pergamena ricordo a nome della Regione Campania.
“Quando il Consigliere Mortaruolo mi ha dato anticipazione di questo importante riconoscimento da parte del settimanale “D” di Repubblica – ha detto De Luca – ho voluto fortemente che anche la Regione Campania confermasse la sua vicinanza a una donna coraggiosa il cui atteggiamento, di fronte all’aggressione subita, è stato di grande responsabilità formativa ed educativa. A poche ore da quella tremenda aggressione volli infatti telefonare la professoressa Di Blasio per esprimerle la mia solidarietà e l’impegno nell’affermazione dei valori di umanità e legalità. È un grande esempio per la nostra società».

«La storia della professoressa Di Blasio – racconta il Consigliere Mortaruolo – mi ha molto colpito ed è per questo che voluto condividere con il Presidente De Luca il desiderio di tributare un riconoscimento simbolico all’impegno e all’amore profusi dalla sannita Franca Di Blasio e con lei alle tante donne che si battono per la libertà, il rispetto, la democrazia! La sua è una storia di coraggio e dedizione che nasce dalla mia terra: il Sannio. Una donna che crede in quello che fa e con amore, nonostante il dramma vissuto, continua a incentivare la crescita dei nostri giovani. Oggi è Cavaliere al Merito della Repubblica italiana per volere del Presidente Mattarella ma è anche la professoressa simbolo della formazione, dell’educazione e del rispetto che caratterizzano tanti cittadini campani. Un luminoso esempio per l’Italia intera».

Anche l’assessore Marciani ha voluto omaggiare di un bouquet floreale la professoressa Di Blasio in segno di gratitudine per il coraggio mostrato in occasione dell’aggressione subita. «Ci sono donne che fanno della propria esistenza un esempio di coraggio e lotta – rileva la Marciani – Abbiamo voluto per questo farci ispirare dal dovere della testimonianza e dare un riconoscimento istituzionale a una donna straordinaria che con tanta umiltà e semplicità ha condotto una battaglia in difesa della legalità. Come Regione Campania crediamo che queste donne coraggiose non debbano essere lasciate sole».

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Abbate: ‘La Regione dice no alle tre gallerie. Opera inutile, costosa e dannosa’

redazione 3 giorni fa

Abbate: ‘La V Commissione Sanità e Sicurezza Sociale approva proposte legge su psico-oncologia, onco nutrizione e onco riabilitazione’

redazione 1 settimana fa

Sanità, la Regione presenta ricorso al Tar sul piano di rientro

redazione 3 settimane fa

Turismo, Casucci: ‘Al via il progetto di valorizzazione della Via Appia’

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 12 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 13 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 13 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

Primo piano

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 18 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 18 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 19 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content