fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Notte del Liceo Classico, il “Virgilio” di San Giorgio del Sannio partecipa alla V edizione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Liceo Classico “Virgilio” di San Giorgio del Sannio partecipa alla V edizione della Notte del Liceo Classico 2019, manifestazione ideata dal prof. Rocco Schembra, docente del Liceo Classico Gulli e Pennisi di Acireale.

L’iniziativa, che ha ottenuto l’approvazione del Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca, quest’anno annovera la partecipazione di ben 433 Licei Classici su tutto il territorio nazionale. Per l’occasione, i Licei Classici coinvolti aprono le loro porte alla cittadinanza e i liceali d’Italia si esibiscono in svariate performances: maratone di letture di poeti antichi e moderni; drammatizzazioni, attività musicali e coreutiche, degustazioni a tema e ispirate al mondo antico, e molto altro ancora…l’organizzazione viene fiduciosamente affidata all’inventiva e alla creatività dei giovani, seppur guidati e seguiti dai loro docenti.

Il Liceo Classico “Virgilio” quest’anno offre per la prima volta il suo contributo a questo straordinario evento nazionale. La Notte del Liceo Classico sangiorgese si snoda in un percorso che ha come filo conduttore la Filoxenia: il valore esemplare dell’ospitalità, sacro e fondamentale valore nella cultura greca, viene rievocato in un percorso che parte dall’antichità e approda all’attualità odierna. L’evento virgiliano si articola in due momenti; il primo, dalle ore 18.00 alle ore 21.30, si realizzerà presso l’Auditorium “Cilindro Nero” e vedrà coinvolti gli studenti delle classi quarta, quinta ed ex studenti in esibizioni teatrali, musicali e coreutiche; la restante parte della kermesse, dalle ore 21.30 alle ore 23.30 avrà luogo nei locali del Liceo, in via Bocchini, dove gli allievi del primo, del secondo e del terzo anno saranno impegnati in drammatizzazioni e lavori espositivi. La notte si concluderà con una performance scenografica, che avverrà in contemporanea con tutti i Licei Classici nazionali, la quale prevede la lettura espressiva in lingua greca e italiana di un passo significativo della tradizione letteraria greca, accompagnata dal suono dell’arpa e da una coreografia di danza.

Il dirigente scolastico, prof.Michele Ruscello, invita tutti a prendere parte a questa iniziativa divenuta tradizionale anche nel nostro territorio.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

San Giorgio del Sannio, Vincenzo Boniello nominato sub commissario del circolo Pd

redazione 1 settimana fa

San Giorgio del Sannio, una volpe ruba la scena (e la pallina) al circolo tennis

redazione 2 settimane fa

San Giorgio del Sannio, inaugurata la sede cittadina di Fratelli d’Italia

redazione 2 settimane fa

San Giorgio del Sannio, il 29 novembre la ‘Camminata Rossa’ contro la violenza sulle donne

Dall'autore

redazione 46 minuti fa

Spedire aerosol come rifiuti: come evitare errori nei trasporti

redazione 52 minuti fa

Ventilatori industriali: tecnologie avanzate per ambienti di lavoro ottimali

redazione 4 ore fa

‘Bulli ed Eroi’: gli studenti dell’IC Moscati protagonisti alla VIII edizione del Festival

redazione 5 ore fa

‘Sos Genitori’ – Mio figlio si distrae sempre a scuola: pigrizia o ADHD? 

Primo piano

redazione 5 ore fa

‘Sos Genitori’ – Mio figlio si distrae sempre a scuola: pigrizia o ADHD? 

Marco Staglianò 5 ore fa

L’assessore alle aree interne non lo vogliamo

redazione 7 ore fa

Regionali, il primo giorno si chiude con un’affluenza nel Sannio del 28,93%: ultima in Campania e netto calo rispetto a 5 anni fa

redazione 14 ore fa

La proposta di Carmine Nardone per l’edificio di Piazza Duomo: il LAB3T, un centro laico di innovazione culturale e digitale

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content