fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Sicurezza nelle scuole e termosifoni, studenti alla Rocca. Di Maria: “Pronti ad intervenire”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Gli studenti di Benevento scendono in piazza per chiedere maggiore attenzione verso le scuole del capoluogo. L’ultimo evento, quello legato al blocco dei riscaldamenti nella giornata di ieri, è stato l’episodio che ha fatto scattare la protesta dei giovani che, però, chiedono alcuni interventi di manutenzione agli istituti.

I ragazzi si sono ritrovati in piazza Risorgimento e poi si sono diretti verso la Rocca dei Rettori dove hanno incontrato il presidente della Provincia, Antonio Di Maria, e la struttura tecnica dell’Ente di piazza Castello. Al tavolo hanno partecipato una delegazione di giovani provenienti dal liceo scientifico “Rummo”, dall’Alberghiero “Le Streghe”, dal “Galilei-Vetrone” e dall’ “Alberti” e dal “Rampone”.

I ragazzi hanno anche lanciato un appello ai genitori degli studenti delle scuole medie ed elementari ad unirsi alla loro battaglia. “Il problema non riguarda solo noi – hanno spiegato dall’associazione Movimento d’Azione Studentesca Collettiva –; per questo chiediamo il supporto di tutti”.

Come detto, i ragazzi hanno incontrato i vertici della Provincia ai quali hanno rappresentato tutte le problematiche che sono emerse negli istituti sanniti: dai termosifoni accesi troppo tardi con ambienti freddi durante le lezioni a criticità legate ad infissi ed aule con infiltrazioni. Questioni note alla Rocca, che ha ricordato gli interventi già in programma, esortando anche i ragazzi a segnalare immediatamente le criticità. In queste ore, sono già partiti i lavori per sistemare le questioni più urgenti come il cambio di 10 termosifoni guasti al “Rummo”.

Intanto, la Provincia ha già fondi per intervenire su 7 scuole, ma bisognerà capire quando far partire i lavori senza creare disservizi alla normale attività didattica.

“Su questo tema – ha concluso Di Maria – c’è massima attenzione da parte nostra e faremo tutto il possibile per ridurre i disagi”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Matematica in azione: la lezione di Lorenzo Mazza inaugura il Festival dei Linguaggi Universali

redazione 1 settimana fa

Lo SPI CGIL Benevento in piazza: settimana di mobilitazione contro una manovra “che aumenta disuguaglianze e povertà”

ntr24admin 2 settimane fa

La CGIL Benevento accanto agli studenti: “Sosteniamo lo sciopero del 14 novembre per il diritto allo studio e il futuro del Paese”

redazione 3 settimane fa

Provincia, il presidente Lombardi riceve la nuova rettrice dell’Unisannio

Dall'autore

redazione 3 ore fa

‘Bulli ed Eroi’: gli studenti dell’IC Moscati protagonisti alla VIII edizione del Festival

redazione 4 ore fa

‘Sos Genitori’ – Mio figlio si distrae sempre a scuola: pigrizia o ADHD? 

redazione 5 ore fa

Regionali, il primo giorno si chiude con un’affluenza nel Sannio del 28,93%: ultima in Campania e netto calo rispetto a 5 anni fa

redazione 12 ore fa

La proposta di Carmine Nardone per l’edificio di Piazza Duomo: il LAB3T, un centro laico di innovazione culturale e digitale

Primo piano

Marco Staglianò 4 ore fa

L’assessore alle aree interne non lo vogliamo

redazione 4 ore fa

‘Sos Genitori’ – Mio figlio si distrae sempre a scuola: pigrizia o ADHD? 

redazione 5 ore fa

Regionali, il primo giorno si chiude con un’affluenza nel Sannio del 28,93%: ultima in Campania e netto calo rispetto a 5 anni fa

redazione 12 ore fa

La proposta di Carmine Nardone per l’edificio di Piazza Duomo: il LAB3T, un centro laico di innovazione culturale e digitale

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content