fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Sicurezza nelle scuole e termosifoni, studenti alla Rocca. Di Maria: “Pronti ad intervenire”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Gli studenti di Benevento scendono in piazza per chiedere maggiore attenzione verso le scuole del capoluogo. L’ultimo evento, quello legato al blocco dei riscaldamenti nella giornata di ieri, è stato l’episodio che ha fatto scattare la protesta dei giovani che, però, chiedono alcuni interventi di manutenzione agli istituti.

I ragazzi si sono ritrovati in piazza Risorgimento e poi si sono diretti verso la Rocca dei Rettori dove hanno incontrato il presidente della Provincia, Antonio Di Maria, e la struttura tecnica dell’Ente di piazza Castello. Al tavolo hanno partecipato una delegazione di giovani provenienti dal liceo scientifico “Rummo”, dall’Alberghiero “Le Streghe”, dal “Galilei-Vetrone” e dall’ “Alberti” e dal “Rampone”.

I ragazzi hanno anche lanciato un appello ai genitori degli studenti delle scuole medie ed elementari ad unirsi alla loro battaglia. “Il problema non riguarda solo noi – hanno spiegato dall’associazione Movimento d’Azione Studentesca Collettiva –; per questo chiediamo il supporto di tutti”.

Come detto, i ragazzi hanno incontrato i vertici della Provincia ai quali hanno rappresentato tutte le problematiche che sono emerse negli istituti sanniti: dai termosifoni accesi troppo tardi con ambienti freddi durante le lezioni a criticità legate ad infissi ed aule con infiltrazioni. Questioni note alla Rocca, che ha ricordato gli interventi già in programma, esortando anche i ragazzi a segnalare immediatamente le criticità. In queste ore, sono già partiti i lavori per sistemare le questioni più urgenti come il cambio di 10 termosifoni guasti al “Rummo”.

Intanto, la Provincia ha già fondi per intervenire su 7 scuole, ma bisognerà capire quando far partire i lavori senza creare disservizi alla normale attività didattica.

“Su questo tema – ha concluso Di Maria – c’è massima attenzione da parte nostra e faremo tutto il possibile per ridurre i disagi”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Matematica in azione: la lezione di Lorenzo Mazza inaugura il Festival dei Linguaggi Universali

redazione 2 settimane fa

Lo SPI CGIL Benevento in piazza: settimana di mobilitazione contro una manovra “che aumenta disuguaglianze e povertà”

ntr24admin 2 settimane fa

La CGIL Benevento accanto agli studenti: “Sosteniamo lo sciopero del 14 novembre per il diritto allo studio e il futuro del Paese”

redazione 3 settimane fa

Provincia, il presidente Lombardi riceve la nuova rettrice dell’Unisannio

Dall'autore

redazione 55 minuti fa

Il liceo Giannone celebra la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

redazione 58 minuti fa

CIA: ‘In bocca al lupo a Fico. Inizia nuovo cammino, noi siamo pronti a percorrerlo insieme’

redazione 1 ora fa

Regionali, Parente (Acli): “Auguri a Fico per importante vittoria. Ma prevale ancora l’astensionismo”

redazione 1 ora fa

Regionali, gli auguri di Confagricoltura Benevento ai nuovi eletti

Primo piano

Gianrocco Rossetti 32 minuti fa

La Regione davanti al suo bivio: la politica ricostruisca la partecipazione e torni tra la gente. L’appello al ‘fare presto’

Alberto Tranfa 1 ora fa

‘Percorso Rosa’, il San Pio si impegna per le donne vittime di violenza con una rete integrata di cura e assistenza

redazione 1 ora fa

Sannio, ancora maltempo nelle prossime ore

redazione 3 ore fa

Regionali, Mastella: ‘Risultato sbalorditivo, la gente ci vuole bene e apprezza il lavoro svolto in questi anni’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content