Comune di Benevento
Benevento, M5S chiede accorpamento Commissioni Istruzione e Cultura e riattivazione Sport

Ascolta la lettura dell'articolo
“Il MoVimento 5 Stelle di Benevento rende noto di aver presentato al presidente del Consiglio Comunale ed al Sindaco di Benevento la richiesta di accorpamento delle Commissioni Istruzione e Cultura, ai sensi dell’art. 34, comma 1, del vigente regolamento del Consiglio Comunale – secondo cui le materie di competenza delle commissioni permanenti “coincideranno con quelle dei singoli assessorati”- realizzando così un risparmio di risorse economiche per l’Ente.
È stata, inoltre, richiesta – scrive la consigliera pentastellata a Palazzo Mosti, Anna Maria Mollica – la riattivazione della Commissione Sport, non più convocata da mesi, a seguito delle dimissioni del suo Presidente.
In riferimento a quest’ultimo punto, il MoVimento 5 Stelle ricorda che le motivazioni alla base della decisione dell’ex Presidente Luca Paglia di rassegnare dimissioni irrevocabili dalla Commissione Sport erano dovute a difficoltà di comunicazione con la struttura burocratica, relativamente alla richiesta di atti riguardanti l’aggiornamento dei canoni per gli impianti sportivi comunali dati in gestione.
Degna di attenzione è la vicenda del rinnovo della concessione annuale dello stadio comunale, previo ricevimento di un progetto organico di investimento della struttura da parte della società Benevento Calcio. Un nodo non ancora esaminato dalla Commissione è la regolazione delle questioni economiche legate alla gestione della struttura calcistica di proprietà comunale negli anni precedenti. Un capitolo a parte è rappresentato, inoltre, dai lavori per le Universiadi, che interessano lo Stadio Vigorito.
Sono tanti, dunque, i temi in materia di sport che attendono ancora le risposte dell’amministrazione Mastella.
Ad oggi, – conclude Mollica – i Consiglieri non sono ancora in grado di conoscere e valutare il percorso di risoluzione delle problematiche sollevate nel luglio scorso dal dimissionario componente della stessa maggioranza, a cui il Sindaco ha offerto addirittura la propria solidarietà, condividendone le motivazioni”.
“Non mi pare che le Commissioni Attività Produttive della Camera e del Senato si siano unificate con quelle delle Commissioni Lavoro nel momento in cui il Ministro di riferimento, Di Maio, è lo stesso”. Questa la risposta del Consigliere Comunale Renato Parente alla richiesta istituzionale di unificare al comune le commissioni cultura ed istruzione.