fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Piano Lavoro, Fondazione AdAstra incontra De Luca: Verga delegato ai rapporti con Enti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Fondazione AdAstra il prossimo 5 febbraio alle ore 17,30 presso l’Auditorium del Centro Direzionale isola C3 ha programmato un incontro pubblico inerente il Piano per il Lavoro predisposto dalla Regione Campania per 10.000 posti nella Pubblica Amministrazione. All’incontro parteciperà il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca. Per la miglior riuscita del Convegno la Fondazione ha costituito un apposito Comitato Organizzatore al fine di sensibilizzare gli Enti e le amministrazioni locali, ossia  Comuni, Province, Città Metropolitane, Comunità Montane, Unioni di Comuni, nonché i Consorzi ubicati su tutto il territorio regionale.  Per la Provincia di Benevento il Presidente della Fondazione, Luciano Lepre, ha delegato Antonio Verga ai rapporti con gli Enti e le Amministrazioni locali.

“Ringrazio il Presidente Lepre e il segretario generale Sandro Cardano per avermi voluto al loro fianco nel Comitato e nel Centro Studi della Fondazione – questo il commento del Presidente Verga – lavorerò al progetto AdAstra con entusiasmo, ben sapendo che gli scopi della Pro Loco Centro Storico Città di Benevento che mi onoro presiedere,  per molti versi sono coincidenti con quelli della Fondazione AdAstra, poiché entrambi i sodalizi operano per la promozione turistica e culturale e ad iniziative a favore dei giovani e delle loro famiglie che si trovano in condizioni di disagio sociale, economico ed occupazionale, con il comune intento di valorizzarne le potenzialità e ridare vigore al tessuto economico, culturale e sociale della zone più svantaggiate della Campania. In merito al Convegno del 5 febbraio – continua Verga – rivolgo un sentito ringraziamento alle 32  amministrazioni locali  Sannite che hanno aderito all’Avviso pubblico regionale, scaduto il 18 dicembre dello scorso anno, relativo al corso-concorso, per 10 mila potenziali dipendenti pubblici (personale di area D e C), da immettere negli organici della Regione e delle amministrazioni locali della Campania,  a copertura delle posizioni già vacanti e di quelle che si libereranno a seguito dei pensionamenti previsti nel prossimo triennio.”

Per quanti volessero partecipare all’incontro di approfondimento sulle modalità del piano straordinario per l’occupazione finanziato con le risorse del Fondo Sociale Europeo per  circa 107 milioni di euro, può prenotarsi entro il 12 gennaio inviando richiesta con le proprie generalità all’indirizzo di posta elettronica prolocentrostorico.bn@gmail.com, ricevendo in risposta, sempre via mail, un badge per l’ingresso gratuito numerato, da esibire all’ingresso del Convegno a Napoli il 5 febbraio prossimo.

Le 32 amministrazioni locali in Provincia di Benevento che hanno aderito all’Avviso sono: Dugenta, Limatola, Reino, San Lupo, Pietraroja, Montesarchio, Airola, Faicchio, Apollosa, Sant’Arcangelo Trimonte, Casalduni, Telese Terme, Guardia Sanframondi, Arpaise, San Martino Sannita, Castelvenere, Cautano, San Lorenzo Maggiore, Torrecuso, Paolisi, Ceppaloni, Foiano di Val Fortore, Provincia di Benevento, Arpaia, San Marco dei Cavoti, Apice, Sant’Angelo a Cupolo, Benevento, Castelpoto, Pontelandolfo, Comunità Montana “Titerno e Alto Tammaro”, Santa Croce del Sannio.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

CIA propone “Reddito di Contadinanza” per gli agricoltori delle aree interne. Fusco: ‘Non un sussidio, ma un riconoscimento’

Alberto Tranfa 5 giorni fa

Occupazione in crescita, ma allarme cassa integrazione: in sei mesi nel Sannio oltre un milione di ore autorizzate

redazione 2 settimane fa

III Festival diocesano del Lavoro: resistere e rimanere per ripensare i luoghi del vivere e del lavorare

redazione 3 settimane fa

Psr Campania, Mastella scrive a De Luca: “Serve proroga, a rischio oltre 200 aziende agricole, metà nel Sannio”

Dall'autore

redazione 9 minuti fa

Arpaise investe nella cultura enologica: al via i corsi per sommelier

redazione 4 ore fa

Mucciacciaro (Lega): “Pellegrino Mastella scopre ora i mali della sanità sannita. Chieda conto a suo padre per 10 anni complice di De Luca’

redazione 5 ore fa

Forestazione, incontro in Regione: la Comunità Montana del Fortore in linea con i tempi. Spina: “Fatto tutto il possibile, ora accelerare sui fondi”

redazione 5 ore fa

Campolattaro: acqua limitata ai soli usi igienico-sanitari per intorbidimento

Primo piano

Gianrocco Rossetti 9 ore fa

Regionali, il M5S presenta i candidati Romano e Maio: focus su aree interne, sanità, lavoro e acqua pubblica

redazione 9 ore fa

Arpaise, tre cani investiti in un mese: la rabbia e il dolore dei cittadini

redazione 10 ore fa

Benevento, cittadina rumena accompagnata al Cpr di Ponte Galeria: non aveva rispettato il decreto di espulsione

redazione 10 ore fa

Triggio, disagi alla viabilità: il Comitato di quartiere denuncia l’isolamento di via Bosco Lucarelli

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content