fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

San Lorenzello, “Luci d’Artista” al gran finale: domenica lo show di Marika da Amici

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Luci d’Artista – San Lorenzello”, è ormai giunto al termine. Da inizio dicembre sono stati oltre 20 mila i visitatori che hanno scelto il piccolo borgo adagiato lungo le sponde del Titerno per ammirare le particolari luminarie ed il mapping 3D curato dalla nota azienda pugliese “De Cagna”, immergersi nello spirito natalizio e visitare gli oltre 40 stand presenti: botteghe dei maestri ceramisti, il Mercantico, e assaporare i prodotti tipici della tradizione: il tarallo, l’olio ed il vino. Le luminarie, si spegneranno il 6 gennaio prossimo e sono ancora tanti gli eventi in programma. Insomma, il centro storico del borgo laurentino è pronto ad accogliervi e ad illuminarsi a festa. Per i più piccoli, inoltre, sarà ancora possibile scattare una foto con Babbo Natale e consegnargli i propri desideri, per loro: anche la befana.

Gli eventi proposti dal Comitato “Illumina il Tuo Paese”, promotore dell’evento insieme al Comune di San Lorenzello non si sono fermati a Natale e sono proseguiti anche nel lungo weekend che ha portato al capodanno. Si parte già questa sera, giovedì 3 gennaio con il concerto di Benvenuto al 2019 che si svolgerà a Palazzo Massone alle ore 18.00 con l’orchestra Ars Nova Laurentii diretta dal Maestro Massimo D’Orsi ed a cura dell’Ente Culturale “N. Vigliotti”. Venerdì 4 gennaio alle ore 18.00 a Palazzo Massone i linguaggi dell’Arte: un percorso tra musica e pittura a cura dell’Ente Culturale “N. Vigliotti”. Sabato 5 gennaio si prosegue spettacoli e musica live. L’evento conclusivo si terrà il giorno dell’Epifania, 6 gennaio, con la premiazione del XVIII concorso “Il presepe a San Lorenzello” e dalle 18.00 la “Befana con i trampoli”, baby dance, artisti di strada ed il live show di Marika direttamente da Amici.

Intanto, “Luci d’Artista – San Lorenzello”, diventa sempre più social con l’apertura di un canale Instagram (lucidartista_), oltre alla già esistente pagina Facebook (Luci d’Artista – San Lorenzello) ed in più regala ai propri visitatori anche un sito internet tutto novo (www.lucidartista.net) con tante sezioni: dalle news, ai luoghi in cui poter sostare a San Lorenzello, indicazioni utili, una gallery ed una sezione dedicata al “borgo che nacque da un bacio”. Sul sito è possibile anche scaricare la mappa del percorso di “luci”. Ben quattro i punti di accesso previsti: via Giustiniani, via Avanti Santi, piazza Cestari e via Surripe. Da qui, sarà possibile accedere al centro storico e seguire il percorso che abbraccerà via Massone, via Roma, via Congregazione.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

San Giorgio del Sannio, ok al piano per le luminarie natalizie: previsto anche un “Villaggio di Natale” nel parco urbano

redazione 1 settimana fa

San Lorenzello, il consiglier comunale Luigi Durante aderisce a Forza Italia 

redazione 2 settimane fa

San Nicola Manfredi, al via l’organizzazione del “Natale Sannicolese”: stanziati 6mila euro per le luminarie

redazione 2 settimane fa

San Lorenzello, successo per la presentazione del libro “Questione di… Consapevolezza – Cibo & Mente”

Dall'autore

redazione 40 minuti fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 1 ora fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 3 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 4 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Primo piano

redazione 40 minuti fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 3 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 4 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

redazione 5 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content