fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Presentata la II edizione del Concorso Internazionale di Musica “Samnium”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sarà una dieci giorni intensa tra selezioni, concerti, visite guidate e mostre, la seconda edizione del Concorso Internazionale di Interpretazione Musicale  “Samnium” – Città di Benevento – promosso ed organizzato dall’Accademia AcliArteSpettacolo Progetto Musica di Airola in collaborazione con le Acli provinciali di Benevento, che vede come coordinatore artistico il professore di Corno Inglese del Teatro San Carlo Di Napoli, Giuseppe Benedetto.

La competizione, presentata oggi presso la sede delle Acli provinciali e in programma al Museo del Sannio, a Palazzo Paolo V e al Teatro San Vittorino, dal 4 al 14 aprile 2019, vedrà giungere a Benevento musicisti di spessore internazionale in qualità di membri delle commissioni che dovranno giudicare i competitors nella sezione Clarinetto con la direzione artistica del M°Gaetano Falzarano – docente del conservatorio Martucci di Salerno e nella sezione Oboe diretta dal I Oboe del Teatro San Carlo di Napoli, M°Domenico Sarcina.

L’iniziativa gode del patrocinio della Regione Campania, della Provincia e del Comune di Benevento, della Camera di Commercio di Benevento, del Teatro San Carlo di Napoli, del Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento, dell’Accademia Italiana del Clarinetto, delle Acli – sede provinciale di Benevento, del Liceo Statale Musicale “Guacci” di Benevento, del Liceo Musicale – I.I.S. “A. Lombardi” di Airola e del Liceo Musicale – I.I.S. “Carafa-Giustiniani” di Cerreto Sannita.

“L’iniziativa rappresenta – come ha sottolineato il presidente provinciale e consigliere nazionale di AcliArteSpettacolo e presidente dell’accademia airolana, M°Carmine Ruggiero, una continuità della mission che l’accademia AcliArteSpettacolo Progetto Musica di Airola da vent’anni porta avanti nel creare per i musicisti opportunità di confronto e di divulgare la grande tradizione musicale.”

Un’occasione importante per molti giovani musicisti, italiani e stranieri, di far conoscere il proprio talento e per la città di Benevento di mostrarsi in tutte le sue ricchezze artistico-architettoniche e culturali.

“Sarà possibile, infatti,  – come ha spiegato il presidente delle Acli provinciali di Benevento, Danilo Parente, che ha definito la seconda edizione “l’anno della consacrazione del concorso” – effettuare visite guidate tra i luoghi e i monumenti simbolo della città a cura dell’associazione Verehia e fruire di una mostra sul tema musicale a cura dell’associazione Centro d’Arte “L’Arco”.

Per la sezione Clarinetto suddivisa nelle categorie “Young”,”Junior” presiedute dal M° Giampietro Giumento – docente Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli, e “Senior” presieduta del primo clarinetto dell’Orchestra Nazionale Francese, M°Patrick Messinà, il concorso si svolgerà dal 10 al 14 aprile 2019. A spiegare i dettagli il direttore artistico della Sezione Clarinetto, M°Gaetano Falzarano, che ha definito “i patrocini del Teatro San Carlo e dell’Orchestra Scarlatti di Napoli uno stimolo maggiore per i partecipanti.”

I finalisti che abbiano raggiunto il punteggio non inferiore a 85/100, infatti, avranno l’opportunità di essere inseriti in una graduatoria di merito per collaborare con le due istituzioni musicali. Il primo premio è riservato invece a chi ha raggiunto la votazione di 95/100.

Anche quest’anno la sezione è dedicata alla memoria del M°Sisillo, uno dei più apprezzati clarinettisti sanniti del ‘900 conosciuto a livello internazionale, e si arricchisce del premio “Armando Ghidoni” con la possibilità per i migliori esecutori del suo brano “Alegre Marie” di ricevere diverse partiture del clarinettista contemporaneo.

La seconda edizione si arricchisce della sezione Oboe, suddivisa anch’essa in categoria “Young“, “Junior” e “Senior“, coordinata dal M°Domenico Sarcina (I Oboe del Teatro San Carlo di Napoli) e la competizione si svolgerà dal 4 al 6 aprile al Museo del Sannio. Si tratta in questo caso di uno dei pochissimi concorsi per Oboe in Italia che crea l’opportunità per i candidati di esibirsi di fronte a una commissione presieduta dal primo Oboe dell’Orchestra Philarmonique de Radio France, M°Jean Louis Capezzali e coinvolge primi oboi provenienti dal Teatro dell’Opera di Roma, dell’Accademia di Santa Cecilia di Roma, da Berlino e dalla Spagna.

Il concorso prevede anche la sezione Musica d’Insieme coordinata dai M°Pasquale Lanni, M°Salvatore Fucci, M°Antonio Milucci, riservata dall’8 al 9 aprile, a quartetti e orchestre formati in senso alle scuole secondarie di I e II grado, ad associazioni ed e enti musicali. Presidente di commissione il M°Massimiliano Carlini – docente di esercitazioni orchestrali al conservatorio Martucci di Salerno.

La presentazione delle domande è prevista entro il il 15 marzo 2019 tramite raccomandata all’associazione culturale “Progetto Musica” AcliArteSpettacolo via Ferace 27 -82011 Airola (BN) o tramite mail a unaspprogettomusicavirgilio.it

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 2 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 8 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 2 giorni fa

Fujenti, on line dal primo maggio il nuovo brano ‘La Pantana’

redazione 2 giorni fa

Fabrizio Moro in concerto a Molinara per la Festa di San Rocco: appuntamento il 18 agosto

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 6 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 8 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 8 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 2 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 8 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 8 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 20 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content