fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Diga di Campolattaro, firmata la convenzione tra Rocca e Asea per proroga gestione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il presidente della Provincia di Benevento Antonio Di Maria e il presidente dell’Azienda Speciale Asea Carlo Petriella hanno sottoscritto stamani la Convenzione per la proroga della gestione della diga di Campolattaro sul fiume Tammaro per i prossimi tre anni.

Il contenuto della Convenzione riguarda l’espletamento delle seguenti attività sulla diga che sorge a pochi chilometri dal capoluogo sannita: il completamento degli invasi sperimentali (fino al raggiungimento della quota di massimo invaso); la messa in sicurezza e la gestione dell’impianto; l’attuazione degli schemi di utilizzazione delle acque invase; la custodia, il monitoraggio, la vigilanza, la pulizia, il presidio e la piccola manutenzione dell’invaso; la custodia e la piccola manutenzione della traversa sul torrente Tammarecchia.

Il protocollo, siglato alla presenza del Segretario Generale – Direttore della Provincia, Franco Nardone, prolunga la Convenzione sulla diga di Campolattaro già in essere tra la Provincia di Benevento, che dal 1995 è titolare della concessione ministeriale dell’invaso sul fiume Tammaro, e l’Azienda Asea, costituita dalla stessa Provincia, che gestisce l’impianto da alcuni anni.

Il presidente Di Maria, nel commentare la sottoscrizione della nuova Convenzione ha dichiarato: “Contiamo di rendere funzionale e coerente la gestione dell’invaso alle aspettative del nostro territorio e dei suoi cittadini. La diga di Campolattaro, per noi, è una risorsa strategica per il Sannio e per la Campania tutta. Essa, infatti, garantisce una disponibilità d’acqua pari ad 85 milioni di metri cubi: questa enorme potenzialità, un vero e proprio volano per lo sviluppo socio-economico del territorio, va convenientemente sfruttata.

Occorre mobilitare tutte le Istituzioni competenti, nazionali e regionali, e mettere in campo tutta la nostra capacità progettuale affinché si dia corso ad un programma organico e credibile per gli usi irrigui, civili ed industriali di questa immensa opera pubblica realizzata dalla disciolta Cassa per il Mezzogiorno e costata tra il 1980 ed il 1995 molte decine di miliardi di lire. Si tratta di un ingente investimento per il quale abbiamo il dovere di realizzare un conveniente ritorno.

Peraltro, dopo gli interventi realizzati dalla Provincia e dall’Asea e con il protocollo già siglato e denominato “Foglio di Condizioni per l’esercizio e la Manutenzione della diga di Campolattaro” tra Ministero, Regione, Provincia e la stessa Asea, si sono gettate le basi direzionali, tecniche ed amministrative affinché il nostro territorio possa avvalersi concretamente della risorsa acqua raccolta nell’invaso: oggi con questa rinnovata Convenzione tra la Provincia e l’Asea abbiamo in mano le credenziali giuste per presentarci al tavolo di trattativa strategica in sede ministeriale e regionale per l’utilizzo delle acque del Tammaro”.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Arcos, Ferdinando Creta resta alla guida: traghetterà il museo verso la modernizzazione e sarà affiancato dall’esperta Ippolito

redazione 1 giorno fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 2 giorni fa

Solopaca, ultimati i lavori di manutenzione straordinaria sul ponte ‘Maria Cristina’

redazione 1 settimana fa

Nuzzo riconfermato alla guida della Soprintendenza per Benevento e Caserta: i messaggi di auguri

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 7 ore fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

redazione 7 ore fa

Presentato il progetto FAMI “Restiamo Connessi”: un modello di rete e inclusione a Solopaca

redazione 8 ore fa

Carenza di agenti nel carcere di Benevento, il grido d’allarme dei sindacati

Primo piano

redazione 5 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 11 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 12 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 12 ore fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content