fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Benevento, riapre il Ponte San Nicola. Mastella: ‘Manutenzione? Chiederemo al Governo’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Riaperto questa mattina al traffico veicolare il ponte San Nicola, che collega il quartiere Capodimonte al resto della città di Benevento. Una giornata attesa da cittadini e commercianti, dopo la lunga chiusura forzata dal 17 agosto, a seguito della terribile tragedia del crollo del ponte Morandi di Genova che ha portato a verifiche anche nel capoluogo sannita.

Una soluzione transitoria quella di stamattina, annunciata lunedì pomeriggio in una conferenza stampa a Palazzo Mosti: al momento potranno transitare veicoli con una capacità di carico non superiore a 3,5 tonnellate (fanno eccezione gli autobus urbani ed extraurbani), in attesa di ulteriori esami da completare nelle prossime settimane, per capire quali interventi si potranno effettuare per rendere l’infrastruttura compatibile con le esigenze della viabilità cittadina.

E proprio sulla questione dei fondi per la manutenzione si è soffermato il sindaco Clemente Mastella, che chiederà conto a Regione e Governo.

LE REAZIONI – Fioravante Bosco, segretario generale aggiunto della Uil Avellino/Benevento, plaude alla decisione del Sindaco della Città di Benevento, Clemente Mastella, di riaprire al traffico il ponte sul torrente San Nicola, realizzato sull’intrepido progetto dell’ingegner Riccardo Morandi, e posto in esercizio nel 1955.

“Sono convinto – dichiara Fioravante Bosco – che questa importante decisione snellirà notevolmente il traffico cittadino, anche in previsione delle prossime festività natalizie. Importante anche la rimozione della barriera che era stata imposta per l’accesso a Via San Pasquale, provvedimento questo che farà piacere ai commercianti della zona che, a giusta ragione, se ne erano lamentati”.

L’intervista nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Benevento, dalla Giunta ok all’intitolazione di un piazzale a Bettino Craxi e al progetto per il Ponte Serretelle

redazione 7 giorni fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

redazione 7 giorni fa

Alta Velocità, linea Bn-Av-Sa e soppressione dei passaggi a livello: presto incontro con RFI per risolvere criticità

redazione 1 settimana fa

Mastella riceve a Palazzo Mosti l’azienda cittadina che ha trionfato al concorso ‘Città del vino’

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Servizio 118, le associazioni scrivono al prefetto: “Ambulanze obsolete e ritardi nei soccorsi”

redazione 9 ore fa

Benevento, opposizione all’attacco: “Cantieri fermi e gestione inadeguata dei fondi pubblici”

redazione 9 ore fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 11 ore fa

San Salvatore Telesino, il consigliere La Fazia lascia ‘Rinascita e Orgoglio’ e crea gruppo autonomo

Primo piano

redazione 9 ore fa

Servizio 118, le associazioni scrivono al prefetto: “Ambulanze obsolete e ritardi nei soccorsi”

redazione 12 ore fa

Regionali, Rubano (FI): “Per le candidature scelte collegiali. Il nostro metodo è esemplare”

redazione 12 ore fa

Benevento, i residenti delle contrade Pietà, Fontanelle e Piana degli Orti si oppongono alla chiusura del passaggio a livello

Alberto Tranfa 12 ore fa

Medicina a Benevento, ok dall’ANVUR: lezioni dal 1° settembre. Il rettore Canfora: “Occasione unica per il territorio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content