fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Scuole, Partecipazione a 5 Stelle torna all’attacco: “Dal Comune nessuna soluzione”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Quando si sottolineano le incongruità di questa Amministrazione è lecito sempre aspettarsi una risposta “piccata” dall’assessore di turno, in questo caso ci riferiamo all’assessore ai Lavori Pubblici Mario Pasquariello”. Così in una nota il Meetup Partecipazione a 5 Stelle.

“La sua sottolineatura riguardo all’immobile delle Orsoline dato all’università – scrivono i grillini – è pretestuosa e campata in aria, non fosse altro che: prendendo per buone le sue affermazioni riguardo ai lavori da fare per l’immobile (che fine a poco tempo fa ospitava ragazzi, quindi se è inagibile adesso lo era anche prima) per 5 milioni di euro, quindi incapace di ospitare alunni nell’ipotesi di chiusura delle scuole per adeguamento sismico o antincendio, non si capisce il perché la giunta comunale di Benevento, lo scorso 30 novembre (con delibera di giunta n. 233) abbia concesso alla Gesesa una struttura nuova, completamente rifatta come il palazzo dell’ex scuola “Moscati”, situato lungo viale Principe di Napoli. Anche questa aveva bisogno di altri soldi per metterla a norma? O si sarebbe potuta usare, mettendola a disposizione di eventuali alunni nel caso di chiusura di un qualche plesso scolastico, si da evitare doppi o tripli turni già annunciati sia da lui che dal Sindaco Clemente Mastella?

Se ne ricordi l’Assessore Pasquariello – attacca la nota – quando deciderà insieme al sindaco la chiusura di una qualche scuola e dovrà spiegare alle mamme il come e il perché i ragazzi dovranno fare i doppi turni, invece di essere ospitati in una qualche struttura comunale idonea come l’ex Moscati. Sappiamo che l’accordo con la Gesesa era precedente, ma si sarebbe potuta posticipare l’assegnazione dell’immobile, vista l’ipotesi in oggetto, si da poter affrontare in maniera congrua e senza artifizi di sorta una situazione grave che riguarda per l’appunto l’agibilità degli edifici scolastici comunali.

Ma come avevamo scritto già in precedenza – conclude – le soluzioni troppo semplici, ed economicamente vantaggiose per questa amministrazione non vanno bene. Quindi alle famiglie ripetiamo: continuate a godervi le feste di Natale, poiche l’anno nuovo potrebbe avere in serbo delle pessime sorprese quando le luci si spegneranno”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

Scuole dell’Irpinia e del Sannio in prima linea per la cultura del dono: in gara al contest #DonareMiDona 2025

redazione 2 mesi fa

Scuola e Volontariato, 143 studenti protagonisti delle visite e dei laboratori del CSV Irpinia Sannio

redazione 3 mesi fa

Paduli, gli alunni studiano il patrimonio storico: due giorni tra teoria e pratica

redazione 3 mesi fa

La classe 5IC dell’ITI Lucarelli di Benevento vince il premio migliore impresa Junior Achievement della Campania

Dall'autore

redazione 44 secondi fa

Apice dice ‘no’ all’aumento delle bollette idriche: “Inaccettabile pagare di più per avere sempre meno”

redazione 15 minuti fa

Sannio, allerta ‘ondate di calore’ da domenica mattina a martedì sera

redazione 2 ore fa

Calvi, il sindaco Rocco protesta contro aumenti bollette Alto Calore

redazione 3 ore fa

Stalking e minacce alla moglie, 44enne di San Giorgio del Sannio sotto sorveglianza con braccialetto elettronico

Primo piano

redazione 15 minuti fa

Sannio, allerta ‘ondate di calore’ da domenica mattina a martedì sera

redazione 3 ore fa

Stalking e minacce alla moglie, 44enne di San Giorgio del Sannio sotto sorveglianza con braccialetto elettronico

redazione 6 ore fa

Wg flash 24 del 9 agosto 2025

redazione 16 ore fa

Urla, spintoni e botte tra ragazzine nel centro storico: intervengono i carabinieri

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content