fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Ponte San Nicola, mercoledì la riapertura: potranno transitare veicoli fino a 3,5 tonnellate

Diverse le indagini eseguite all’esterno e all’interno della struttura costruita nel 1955, che hanno rilevato segnali di degrado che, però, non interferiscono con la capacità di carico della struttura. Da qui la decisone di consentire alla città l’uso del ponte. Si tratta in sostanza, come è stato evidenziato dalla commissione tecnica, “di un tipo di corrosione legata all’età del ponte e all’esposizione agli agenti atmosferici e non alla portata strutturale ritenuta ritenuta un'opera geniale di ingegneria, all’avanguardia per l’epoca e degna di essere conservata per gli interessanti aspetti tecnico-scientifici rilevati.”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Mercoledì, 19 dicembre, riaprirà al traffico il Ponte San Nicola: lo ha annunciato il sindaco di Benevento, Clemente Mastella, in una conferenza stampa convocata ad hoc nella sala giunta insieme alla commissione tecnica che ha eseguito le indagini e consegnato una prima relazione al Comune di Benevento.

L’arteria, come si ricorderà, era stata chiusa il 17 agosto scorso per per cautela dopo i fatti di Genova sul ponte Morandi.

Si tratta di una soluzione transitoria e limitata ad una capacità di carico non superiore a 3,5 tonnellate, in attesa di ulteriori esami da completare entro due mesi, per capire quali interventi di manutenzione si potranno effettuare per rendere la struttura  compatibile con le esigenze della viabilità cittadina.

Diverse le indagini eseguite all’esterno e all’interno della struttura costruita nel 1955, che hanno rilevato segnali di degrado che, però, non interferiscono con la capacità di carico della struttura. Da qui la decisone di consentire alla città l’uso del ponte.

Si tratta in sostanza, come è stato evidenziato dalla commissione tecnica, composta dal docente di Tecnica della costruzioni di ponti della facoltà di Ingegneria della Federico II di Napoli, Edoardo Cosenza, dalla docente di Tecnica della Costruzioni di Ingegneria dell’Unisannio, Maria Rosaria Pecce, da Pietro Moretti dell’Anas e dal dirigente del Settore Opere pubbliche del Comune di Benevento, Maurizio Perlingieri, “di un tipo di corrosione legata all’età del ponte e all’esposizione agli agenti atmosferici e non alla portata strutturale dell’opera ritenuta ritenuta dalla commissione tecnica un’opera geniale di ingegneria, all’avanguardia per l’epoca e degna di essere conservata per gli interessanti aspetti tecnico-scientifici rilevati.”

Le dichiarazioni nel servizio video

 

 

 

Annuncio

Correlati

redazione 40 minuti fa

Il Sannio tra le province più sicure d’Italia, Mastella e Lombardi: “Un’eredità sociale che i cittadini sanno preservare”

redazione 2 giorni fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 2 giorni fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 2 giorni fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

Dall'autore

redazione 9 minuti fa

“Pain Sense”: Benevento ospita il corso che insegna a leggere e modulare il dolore

redazione 13 minuti fa

Post covid, Sannio tra le province più in crescita. Ferraro (FdI): “Ora politiche per colmare divario”

redazione 40 minuti fa

Il Sannio tra le province più sicure d’Italia, Mastella e Lombardi: “Un’eredità sociale che i cittadini sanno preservare”

redazione 43 minuti fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

Primo piano

redazione 40 minuti fa

Il Sannio tra le province più sicure d’Italia, Mastella e Lombardi: “Un’eredità sociale che i cittadini sanno preservare”

redazione 43 minuti fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 54 minuti fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Carabinieri, il nuovo comandante Keten si presenta: ‘Leggere il territorio, capire le esigenze e lavorare con la comunità’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content