fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Al Museo Arcos successo per Claudia Marss con il concerto di gospel e spirituals

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nonostante fosse stato annunciato il “sold out”, in molti si sono presentati all’ingresso del Museo Arcos di Benevento per assistere al concerto di gospel e spirituals ”Oh happy day” della cantante brasiliana di Claudia Marss.

Antonio Di Maria, presidente della Provincia di Benevento, ente proprietario del Museo Arcos, e Giuseppe Sauchella, amministratore unico della Società Sannio Europa, che promuove i Concerti tra i reperti del Tempio egizio del capoluogo sannita oltre che ad intervenire per la valorizzazione dei giacimenti museali, hanno espresso tutta la loro soddisfazione per l’ennesimo successo di questa Cartellone che si avvale della Direzione artistica del M° Debora Capitanio.

Il successo dell’appuntamento pre-natalizio e ultimo di questo Cartellone per il 2018 presso il Tempio egizio di Benevento è stato superiore ad ogni attesa al punto che non è stato possibile soddisfare la domanda del pubblico che voleva godere in Sala, tra i reperti di epoca imperiale romana dedicati alla Dea Iside, i brani più noti della tradizione natalizia.

La straordinaria voce di Claudia Marss, accompagnata da un Trio Jazz, composto dai Maestri beneventani Pio Cavalluzzo al piano, Gianluca Bufis al basso e Giancarlo Sabbatini alla batteria, ha ammaliato il pubblico creando un’atmosfera di forte suggestione e di grande partecipazione emotiva.

Tra il pubblico erano presenti lo stesso Presidente della Provincia Di Maria e l’Amministratore di Sauchella, che ha voluto ringraziare dal palco il pubblico presente.

Come da format dei Concerti presso il Museo Arcos, il pubblico alla fine ha degustato le eccellenze enogastronomiche del Sannio con i vini sanniti offerti dal Sannio Consorzio Tutela Vini DOP e prodotti preparati dall’Azienda Agricola Fontana Stella di Melizzano, dall’azienda IAQUILAT di San Salvatore Telesino, in collaborazione con l’Istituto Alberghiero “Le Streghe” di Benevento.

Annuncio

Correlati

redazione 16 ore fa

‘The Best’, al Teatro Romano una serata magica di cover nel ricorso di don Pompilio

redazione 3 giorni fa

‘Tra lucciole e stelle’ arriva a San Nicola Manfredi: si inizia domenica con Misticone

Alberto Tranfa 5 giorni fa

Al Museo Arcos un percorso tattile per ciechi e ipovedenti: la sezione egizia diventa più accessibile

redazione 5 giorni fa

Venerdì la Salzano Band al Teatro Romano con con ‘The Best – Il meglio dei nostri tributi’

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Gesesa, l’ad Rubbo interviene al consiglio comunale di Sant’Agata de’ Goti: focus sulla rete idrica e piano investimenti

redazione 4 ore fa

CIA Benevento protagonista del meeting finale di Circularolive

redazione 5 ore fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 7 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

Primo piano

redazione 5 ore fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 7 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 9 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 9 ore fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content