fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Gesesa, aumenta la tariffa dell’acqua. Mastella: “Il Comune impugnerà atto”

Gesesa però ha precisato che "non è stato deliberato alcun aumento delle tariffe del S.I.I. integrato, atto che tra l’altro non è nelle prerogative della società ma di competenza dell’Autorità nazionale di regolazione (ARERA) e dell’Ente d’Ambito"

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Ho appreso dai giornali, senza essere stato preventivamente informato, dell’aumento delle tariffe idriche deciso dalla Gesesa. Si tratta innanzitutto di un grave sgarbo istituzionale poiché il Comune di Benevento è socio della Gesesa”. Così in una nota il sindaco Clemente Mastella.

“Poi, entrando nel merito della questione, – spiega – non posso che esprimere la mia forte ed assoluta contrarietà all’aumento delle tariffe e preannuncio, sin da adesso, che mi batterò fino in fondo per tutelare gli interessi dei cittadini di Benevento.

Mi riservo, infatti, di impugnare l’atto che ha determinato il suddetto aumento e di mettere in atto ogni azione possibile, anche di carattere legale, nei confronti di chi ha assunto tale decisione senza aver preventivamente consultato il Comune di Benevento.

Ho sollecitato i rappresentanti nominati dall’Ente – conclude Mastella – ad attivarsi per una convocazione ad horas del Consiglio di Amministrazione della Gesesa e chiedo, infine, all’azienda di sospendere l’eventuale invio dei ruoli maggiorati fino al momento in cui ci sarà il chiarimento istituzionale richiesto”.

In merito alla questione e alle dichiarazioni di Mastella, la Gesesa ha precisato, attraverso una nota, che non è stato deliberato alcun aumento delle tariffe del S.I.I. integrato, atto che tra l’altro non è nelle prerogative della società ma di competenza dell’Autorità nazionale di regolazione (ARERA) e dell’Ente d’Ambito.

Con le bollette in corso di emissione la società ha recepito le direttive contenute nella delibera dell’ATO Calore Irpino n. 17 del 13 agosto 2018, con la quale è stata approvata l’articolazione volta all’introduzione del Bonus Sociale Idrico ed è stato avviato il processo di convergenza nei comuni gestiti, così come sancito dalla delibera dell’Autorità (ARERA) n. 665/2017.

La delibera dell’Autorità reca i criteri della struttura dei corrispettivi da applicare, a decorrere dal 1 gennaio 2018, agli utenti del servizio idrico integrato e obbliga che almeno nell’ultimo ciclo di fatturazione dell’annualità 2018, deve emettere fatture sulla base della nuova articolazione tariffaria approvata dall’Ente di governo dell’ambito.

Al fine di dare massima trasparenza all’iter di determinazione della nuova articolazione delle fasce tariffarie, il 19 dicembre prossimo l’argomento sarà condiviso nel Consiglio di Amministrazione della società.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

‘Acqua di sorgente a tutta la città’, il M5s a sostegno dello studio SOGESID

redazione 1 giorno fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 1 giorno fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

redazione 2 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 10 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 12 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 12 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 6 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 12 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content