fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Premio al liceo classico ‘Giannone’ di Benevento per scrittura creativa e cultura digitale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Cultura classica e innovazione digitale. Per alcuni un ossimoro, per altri una sfida da affrontare. Per il liceo Giannone di Benevento, al secondo premio in pochi mesi in tale ambito, un percorso oramai consolidato, un insieme di buone pratiche per docenti e studenti. La conferma ieri: nel corso della Festa della scuola Bimed, è stato assegnato al Liceo il Premio Bimed Excellence in Education Award, «per quanto attivato nel contesto scuola in relazione alla cultura digitale e per la concreta disseminazione della consapevole pratica digitale».

La premiazione ha avuto luogo a Salerno, presso il Grande Hotel, e vi ha partecipato una rappresentanza composta dalle studentesse Giulia Pietrantuono, Alina Caruso, Francesca Facchiano e Lidia Dell’Elba accompagnate dalla professoressa Paola Bagnoli.

Le classi IV G e I D hanno aderito ad un Progetto di scrittura creativa, in rete con altri istituti, seguite dalle professoresse Paola Bagnoli e Anna Ciampa. Responsabile del Progetto la professoressa Giulia Campagnuolo.

Sono diversi anni che gli studenti del Liceo prendono parte a questa iniziativa. La Staffetta di Scrittura BIMED è un progetto realizzato annualmente che coinvolge decine di scuole ed enti locali di tutta Italia. Dieci “squadre” dello stesso grado di scuola compongono una “staffetta” che scrive una storia a più mani a partire da un’idea-guida (tema) che cambia di anno in anno. Per far funzionare la storia, gli studenti scrivendo un capitolo devono tener conto di quanto scritto nei capitoli precedenti dalle classi delle altre scuole e applicare i meccanismi del testo narrativo, in modo tale da lasciare diversi sviluppi possibili per la classe che si occupa del capitolo successivo, fino ad arrivare a un unico testo condiviso in coerenza con quanto indicato dall’incipit dello scrittore – un professionista della scrittura e della narrazione. Gli studenti non solo affinano in questo modo le competenze linguistiche e comunicative, ma sono anche creativamente stimolati ad approfondire la conoscenza del territorio in cui è ambientata la storia, a lavorare in team, a rispettare le idee degli altri condividendo le proprie.

Al termine del percorso agli studenti e alle scuole è stato distribuito il libro formato dai dieci capitoli attraverso i quali hanno in rete sviluppato la storia iniziale, riconoscimento che li rende ormai scrittori in erba.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Cinque studenti del Liceo Classico “Giannone” di Benevento protagonisti di uno scambio Erasmus+ a Lubiana

redazione 2 settimane fa

Il liceo classico ‘Giannone’ all’Unisannio per il progetto ‘Indagine statistica’

redazione 2 settimane fa

Lo Studio Basile e Partners premiato da Forbes: è tra i 100 migliori studi legali del 2025

Alberto Tranfa 4 settimane fa

Un viaggio nel Mediterraneo attraverso l’arte: il Giannone celebra la Notte del Liceo Classico

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 ora fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 14 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Primo piano

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 ora fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 14 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content