fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Ricerca idrocarburi nel Fortore, Delta: ‘No a contrapposizione con rinnovabili. Pronti a confronto’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Non c’è nessuna contrapposizione tra la nostra attività di ricerca, che intendiamo svolgere per un tempo molto limitato attraversando con un mezzo dotato di sofisticate apparecchiature digitali il territorio dei comuni di San Marco dei Cavoti, Reino, Circiello, Ginestra degli Schiavoni, Foiano, Colle Sannita, Molinara e San Giorgio la Molara, e la vocazione del territorio alla produzione di energia rinnovabile”. E’ la precisazione della Delta Energy, a seguito dell’incontro dei sindaci sanniti in Regione Campania.

“Ci teniamo a precisare nuovamente, ringraziando il movimento No-Triv per l’opportunità che ci offre di tornare sull’argomento, – spiega l’azienda inglese – che Delta ha presentato istanze per un titolo che è diverso dal “titolo unico concessorio”. Il tipo di titolo richiesto si chiama “permesso di ricerca” e abilita alla ricerca per sei anni senza possibilità di produzione che sarà, se ve ne ricorressero le condizioni, oggetto di un’istanza di concessione e di valutazione di impatto ambientale.

La nostra attività quindi, semmai desse riscontro positivo, darebbe al territorio la presa di coscienza di una ulteriore possibilità di sviluppo, che dovrebbe essere valutata tenendo conto che l’ASEA (Agenzia pubblica dei servizi energetici della Provincia di Benevento) afferma che il bacino eolico della provincia, con 600 MW di potenza installata (pari quindi a circa 300 turbine, con un consumo di suolo di circa 180 chilometri quadrati) ha raggiunto un livello di saturazione stimato nell’80% del proprio potenziale e che pertanto, “il potenziale eolico della provincia, seppur soggetto attualmente ad un ampio sfruttamento, consente ancora dei piccoli margini di ulteriore impegno”.

Capiamo tuttavia la difficoltà dei Sindaci, chiamati a discutere dopo sedici mesi rispetto alla comunicazione che Delta ha fatto alla Regione, dopo sette mesi dal primo sollecito inviato alla Regione dal Mise e dopo che il termine ultimo fissato dallo stesso Mise per dare un riscontro è già trascorso. Delta – prosegue la nota – non ha mai chiesto ai Sindaci di cambiare l’opinione formalmente espressa anni fa e che ha dato vita ad un contenzioso giudiziario risoltosi a nostro favore. Consideriamo quella una fase chiusa e al di là dei dati formali e burocratici siamo disposti a qualunque tavolo di confronto con le amministrazioni interessate al progetto. Un tavolo che noi stessi abbiamo chiesto alla Regione, purtroppo senza successo. In questo senso – conclude la Delta Energy – siamo a fianco della richiesta dei Sindaci che pretendono chiarezza e analisi su dati reali. Noi abbiamo fatto il massimo e siamo disposti a fare ancora di più, ma non possiamo sostituirci a chi ha l’onere di svolgere i procedimenti amministrativi”.

Annuncio

Correlati

redazione 41 minuti fa

Comunità Montona del Fortore, via libera dalla Regione: 17 milioni per la Strategia “F.A.R.O.”

redazione 1 settimana fa

Successo per la XXV edizione della Biennale di Pittura di Baselice

redazione 2 settimane fa

Ambulanza senza medico nel Fortore, il M5S chiede cambio di passo: “Nuova manager deve intervenire immediamente”

redazione 2 settimane fa

Ambulanza 118 senza medico a San Bartolomeo in Galdo: associazioni denunciano “smantellamento del servizio pubblico”

Dall'autore

redazione 14 minuti fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

redazione 35 minuti fa

Noi Moderati, si dimettono quattro segretari provinciali della Campania: lascia anche Antonio Puzio

redazione 41 minuti fa

Comunità Montona del Fortore, via libera dalla Regione: 17 milioni per la Strategia “F.A.R.O.”

redazione 44 minuti fa

Alina Caruso (FI): “La carica dei giovani forzisti a sostegno delle regionali”

Primo piano

redazione 14 minuti fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

redazione 3 ore fa

Regionali, si vota il 23 e 24 novembre

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Benevento, precari della Giustizia in presidio davanti alla Prefettura: la FP Cgil chiede stabilizzazione

Alberto Tranfa 4 ore fa

Dal parto ai primi mille giorni: domani al San Pio una giornata dedicata alla sicurezza di neonati e bambini

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content