fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

Apice, gli alunni del ‘Falcetti’ al convegno nazionale “Bullyface: il volto del bullismo”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Alcuni alunni delle classi III A del plesso di Apice e III A, II A e II B del plesso di Paduli si sono recati a Roma nella sala Tirreno della Regione Lazio per partecipare al 2° Convegno Nazionale “Bullyface: il volto del bullismo”, indetto dall’associazione U.Di.Con., impegnata in una campagna di prevenzione contro il bullismo.

L’evento è stato interessante e ricco di stimoli, in quanto ha permesso di conoscere maggiormente una problematica che colpisce le giovani generazioni e gli strumenti per poter prevenire o combattere tale malessere sociale. L’iniziativa infatti è servita per informare, raccontare e sensibilizzare su tutte le opportunità e i rischi, anche della Rete, attraverso il contributo di esperti del settore, istituzioni e autorità politiche.

Degno di nota è stato l’intervento di Marco Valerio Cervellini, Commissario del Servizio Polizia Postale e delle Comunicazioni del dipartimento della Pubblica Sicurezza, che, attraverso un linguaggio semplice, ha raccontato in modo coinvolgente esperienze familiari da cui trarre insegnamenti.

Lodevole è stato l’intervento di Maura Manca, psicoterapeuta, Presidente dell’Osservatorio Nazionale Adolescenza, che prendendo spunto da fatti realmente accaduti, ha catturato l’attenzione degli alunni, tanto da invogliarli a leggere l’ultimo libro da lei pubblicato”Ragazzi violenti”.

L’incontro ha offerto spunti di riflessione e di confronto agli alunni che, durante il viaggio di ritorno, coinvolti in un dibattito moderato dai docenti accompagnatori, Bozzella Vincenza Graziella, Della Sala Maria Luisa, ColuccielIo Emilia e Tamburrino Damiano, hanno espresso i loro pensieri su tale esperienza, effettuata non tra i banchi di scuola, ma attraverso una momento di didatticapartecipativa.

Ringraziamenti alla dirigente scolastica Anna Signoriello per aver accolto e favorito questa iniziativa utile ad ampliare l’offerta formativa dell’Istituto oltre che a implementare l’integrazione tra scuola e territorio, il Sig. Michele Mesisca, segretario organizzativo e responsabile di zona dell’U.Di.Con e il Segretario provinciale della stessa associazione Angelo Parletta che con i vertici nazionali U.Di.Con  hanno permesso agli alunni partecipanti al concorso di effettuare gratuitamente un’esperienza molto significativa.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Ad Arpaise l’anno scolastico inizia con la benedizione di studenti e zaini

redazione 1 settimana fa

Maria Rosaria Boccia arriva nel Sannio con il suo tour “Bullismo & Violenza Digitale – Tutto in un click”

redazione 2 settimane fa

Apice piange la scomparsa di Angelo Iebba, il cordoglio di Acli Terra

redazione 3 settimane fa

Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento: al via gli esami di ammissione per l’anno accademico 2025/2026

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Mastella: ‘Fico e De Luca si incontrino, stop tensioni in coalizione’

redazione 10 ore fa

Alto Calore, Lega: “Mentre i cittadini restano senz’acqua, NdC pensa ad incarichi per familiari”

redazione 10 ore fa

Regionali, a Napoli prima riunione del ‘campo largo’. Fico: ‘Grande disponibilità da tutti gli alleati’. Presente anche Mastella

redazione 10 ore fa

Asse Interquartiere, l’opposizione chiede Consiglio comunale aperto su revisione del progetto

Primo piano

redazione 8 ore fa

Mastella: ‘Fico e De Luca si incontrino, stop tensioni in coalizione’

Alberto Tranfa 10 ore fa

Gioco d’azzardo e ludopatia, la Caritas di Benevento lancia l’allarme: “Sempre più giovani coinvolti, serve sinergia”

redazione 10 ore fa

Regionali, a Napoli prima riunione del ‘campo largo’. Fico: ‘Grande disponibilità da tutti gli alleati’. Presente anche Mastella

redazione 10 ore fa

Asse Interquartiere, l’opposizione chiede Consiglio comunale aperto su revisione del progetto

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content