fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Asl Benevento, attivato il Centro per i Disturbi del Comportamento Alimentare

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ stato attivato, presso il Dipartimento di Salute Mentale della Asl situato in via Grimoaldo Re a Benevento, il primo Centro per i Disturbi del Comportamento Alimentare pubblico della provincia che sarà parte integrante della rete regionale.

Il servizio sarà attivo tre giorni a settimana (lunedì e mercoledì dalle ore 14 alle 20 e venerdì dalle ore 8 alle 14) e offrirà le seguenti prestazioni: visita psichiatrica, colloquio psicologico e valutazione psicodiagnostica, visita medica internistica/endocrinologica; visita nutrizionale; valutazione funzionale; riabilitazione nutrizionale; psicoterapia individuale e familiare; gruppi psicoeducativi rivolti a utenti e familiari; attività riabilitative di tipo espressivo e risocializzante.

I Disturbi del Comportamento Alimentare sono rappresentati da un gruppo di patologie complesse accomunate da un’alterazione del rapporto della persona con il cibo, che nasce da un disagio psichico e che causa a sua volta conseguenze significative sul funzionamento personale e sullo stato di salute. Vi rientrano l’anoressia nervosa, la bulimia nervosa e il binge eating disorder (disturbo caratterizzato da abbuffate incontrollate).

Attualmente costituiscono un importante problema di salute pubblica, considerato che per l’anoressia e la bulimia, negli ultimi decenni, c’è stato un progressivo abbassamento dell’età di insorgenza, tanto che sono sempre più frequenti diagnosi prima dei 12 anni. Il che può comportare un rischio maggiore di danni permanenti secondari soprattutto a carico dei tessuti che non hanno ancora raggiunto piena maturazione come le ossa e il sistema nervoso centrale.

Per informazioni e per prenotare un colloquio conoscitivo è possibile contattare il referente del centro, dott. Marino, durante gli orari di apertura allo 0824/308625.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Nuove assunzioni all’ASL di Benevento: in arrivo 10 medici a tempo determinato

redazione 1 mese fa

Sanità nel Sannio: due donne al vertice. Morgante confermata al San Pio, arriva Spinosa all’Asl Benevento

redazione 1 mese fa

Cerreto Sannita, ASL: “Presidio di eccellenza, dal 1° maggio oltre 200 risonanze e servizi all’avanguardia”

redazione 2 mesi fa

Asl Benevento, nominato l’organismo di valutazione: il presidente sarà Donato Madaro

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Servizio 118, le associazioni scrivono al prefetto: “Ambulanze obsolete e ritardi nei soccorsi”

redazione 3 ore fa

Benevento, opposizione all’attacco: “Cantieri fermi e gestione inadeguata dei fondi pubblici”

redazione 3 ore fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 5 ore fa

San Salvatore Telesino, il consigliere La Fazia lascia ‘Rinascita e Orgoglio’ e crea gruppo autonomo

Primo piano

redazione 3 ore fa

Servizio 118, le associazioni scrivono al prefetto: “Ambulanze obsolete e ritardi nei soccorsi”

redazione 5 ore fa

Regionali, Rubano (FI): “Per le candidature scelte collegiali. Il nostro metodo è esemplare”

redazione 6 ore fa

Benevento, i residenti delle contrade Pietà, Fontanelle e Piana degli Orti si oppongono alla chiusura del passaggio a livello

Alberto Tranfa 6 ore fa

Medicina a Benevento, ok dall’ANVUR: lezioni dal 1° settembre. Il rettore Canfora: “Occasione unica per il territorio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content