fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Benevento e Caserta unite dal turismo: all’Infopoint della Reggia arrivano le aziende sannite

Siglato nella sede di Confindustria un accordo per promuovere e valorizzare il Sannio e le sue eccellenze

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Confindustria Benevento e Caserta insieme in nome del turismo e della valorizzazione delle aree interne. Si può racchiudere in questi due semplici concetti, anche se enorme potenziale commerciale, l’accordo siglato questa mattina da Fulvio De Toma e Vincenzo Moriello, presidenti delle sezioni Turismo delle due associazioni degli industriali.

Un progetto di network che punta a dare vita ad una collaborazione in termini di maggiori servizi per i visitatori di entrambe le province e creare un meccanismo di marketing territoriale per il Sannio.

Il fulcro della collaborazione sarà l’Infopoint della Reggia, gestito da Confindustria Caserta, e che ha visto negli ultimi 5 mesi l’accesso di 6mila persone, di cui il 75% italiane e il 25% straniere. Numeri importanti ai quali il Sannio vuole agganciarsi proponendo nella struttura di fronte alla Reggia vanvitelliana le sue eccellenze.

“All’interno del punto – ha commentato De Toma – proporremo itinerari e strutture dalla nostra provincia. Un modo per intercettare nuovi visitatori e promuovere il nostro territorio”.

Una promozione che, al momento, sembra necessaria visto che in Campania il Sannio è il fanalino di coda con solo lo 0,5% dei turisti che scelgono di visitarlo. Una statistica che deve cambiare e l’accordo con Caserta va proprio in questa direzione.

Di pari passo ‘viaggia’ anche la tematica dei trasporti e dei servizi. “In merito ai collegamenti – ha commentato De Toma – Confindustria può solo stimolare la mano pubblica. Ad ogni modo il nostro impegno sarà massimo su tutti i temi”.

Soddisfatto per l’accordo anche il presidente di Caserta Moriello che ha sottolineato l’importanza dell’accordo: “Una opportunità – ha concluso – che i due territori devono cogliere per crescere insieme”.

Annuncio

Correlati

redazione 7 giorni fa

Miceli (Psi): “L’enoturismo nel Sannio è un treno da non perdere”

redazione 1 settimana fa

Benevento Longobarda alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico

redazione 1 settimana fa

Errico (FI): “Record turistico storico per il Sannio, ma serve una strategia regionale per consolidare e crescere”

redazione 1 settimana fa

Irpinia e Sannio protagonisti alla BMTA di Paestum: al centro innovazione, accessibilità e identità territoriale

Dall'autore

redazione 23 minuti fa

Vacanze in paradiso: il mare di Zanzibar

redazione 31 minuti fa

Armony Floor: il legno diventa linguaggio, il parquet uno strumento di progetto

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 7 novembre 2025

redazione 1 ora fa

Mercatini di Natale, vino novello e San Martino: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 7 novembre 2025

redazione 1 ora fa

Cusano Mutri candida il culto della Madonna del Rosario all’Inventario del Patrimonio Culturale Immateriale della Campania

redazione 1 ora fa

Mercatini di Natale, vino novello e San Martino: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 13 ore fa

Benevento, la Municipale sequestra oltre 40 kg di frutta secca venduta abusivamente

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content