fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Qualità dell’acqua in città, tavolo tecnico a Palazzo Mosti. Abbate: ‘L’acqua si può bere’

"Gli ultimi campionamenti effettuati lunedì scorso dall’Asl sulla rete di distribuzione - si legge anche nel comunicato ufficiale del Comune di Benevento - hanno infatti dato i seguenti valori: 0,7 microgrammi per litro a piazza Basile (rione Ferrovia) e 1,1 microgrammi per litro in via Piccinato (rione Libertà). Valori ben al di sotto, quindi, del limite di 10 microgrammi per litro stabiliti dal DL 31/2001 e successive modifiche"

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’acqua è potabilissima e si può bere“: a rassicurare la popolazione delle zone di rione Ferrovia, rione Libertà e centro storico, in merito alla questione delle presenza di tetracloroetilene nei Pozzi di Pezzapiana e Campo Mazzoni, è il presidente di Gesesa, Luigi Abbate, a margine di un tavolo tecnico a porte chiuse con funzionari e dirigenti dell’Asl Benevento, dell’Arpac, del sindaco di Benevento, Mastella e dei tecnici di Gesesa svoltosi a Palazzo Mosti.

“Dalle analisi – ha detto Abbate – il tetracloroetilene è presente in quantità addirittura inferiore rispetto a quanto previsto per legge.”

Abbate ha poi affermato che i controlli sulla rete idrica sono costanti e “non perché siano stati sollecitati ma perché lo prevede la legge – ha chiosato, spiegando anche la ragione per cui in alcune zone è possibile trovarsi di fronte alla presenza di sostanze inquinanti e la procedura che per legge, in questi casi, bisogna mettere in atto.

“Nel corso dell’incontro – come si legge anche nel comunicato ufficiale diramato dal Comune di Benevento a chiusura del tavolo –  è emersa, dunque, l’assoluta potabilità dell’acqua distribuita nella città di Benevento.

Anche gli ultimi campionamenti effettuati lunedì scorso dall’Asl sulla rete di distribuzione hanno infatti dato i seguenti valori: 0,7 microgrammi per litro a piazza Basile (rione Ferrovia) e 1,1 microgrammi per litro in via Piccinato (rione Libertà).

Valori ben al di sotto, quindi, del limite di 10 microgrammi per litro stabiliti dal DL 31/2001 («Attuazione della direttiva 98/83/CE relativa alla qualità delle acque destinate al consumo umano») e successive modifiche.

In ogni caso, al fine di garantire un’ulteriore e maggiore tutela, si è stabilito che la Gesesa Spa e l’Asl (con il supporto analitico dell’Arpac) effettueranno un ulteriore monitoraggio direttamente sulle fonti di approvvigionamento di Campo Mazzoni e Pezzapiana.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 16 ore fa

Benevento, i funzionari Feola e Iadicicco: “Affidamento per supporto appalti conforme al Codice, scelta tecnica”

redazione 20 ore fa

Mastella: “Su Pnrr bugie maligne su un atto di competenza gestionale. Mi riservo di tutelare la mia onorabilità”

redazione 3 giorni fa

Benevento, dalla Giunta ok all’intitolazione di un piazzale a Bettino Craxi e al progetto per il Ponte Serretelle

redazione 4 giorni fa

Nuove assunzioni all’ASL di Benevento: in arrivo 10 medici a tempo determinato

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

redazione 1 ora fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

redazione 12 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 14 ore fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

redazione 1 ora fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

redazione 12 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 18 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content