fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Impianto di compostaggio a Sassinoro, Comitato soddisfatto dell’incontro al Ministero

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Piena soddisfazione del Comitato Civico “Rispetto e tutela del territorio” di Sassinoro per l’incontro svoltosi ieri mattina al Ministero dell’Ambiente a Roma.

Il presidente Nicola Zacchino – si legge nella nota – ha illustrato alla presenza del sottosegretario Micillo e di alcuni dirigenti le motivazioni del no all’impianto di compostaggio: la presenza di una rete di acque che sfociano nel vicino fiume Tammaro, la vicinanza del lago di Campolattaro legato ad un progetto di potabilizzazione, l’alta sismicita’ del territorio, la presenza del Parco del Matese a cui si legano progetti di sviluppo del territorio atti alla creazione di lavoro oltre che di tutela dell’ambiente e infine le indagini della Procura di Salerno.

La richiesta è legata alla riapertura di un tavolo per valutare la VIA ma soprattutto la VI, che sono state escluse e che invece sono fondamentali per dimostrare l’impatto negativo che un impianto del genere potrebbe avere sul tutto il comprensorio, dimostrabile attraverso una documentazione ampia che il Ministero ha chiesto e che servirà allo stesso per studiare bene il caso e dare delle risposte in tempi brevi.

Il sottosegretario Micillo ha ritenuto infatti di dover intervenire, sollecitato dal Presidente Zacchino che tra le altre cose ha riportato all’attenzione dei presenti una sentenza della Cassazione che ha stabilito l’intervento dello Stato in una materia di competenza regionale, quando ci sono elementi che potrebbero incidere negativamente sull’ambiente e sull’ecosistema.

Questo – conclude la nota – apre un’ulteriore possibilità alla causa portata avanti ormai da otto mesi per dimostrare che un impianto del genere potrebbe chiudere per sempre le porte al futuro in questa parte della Campania.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Morcone, l’ordinanza del sindaco: allarme rientrato per i pozzi, ma resta il divieto sull’uso dell’acqua del torrente Sassinora

redazione 2 settimane fa

Inquinamento Sassinora, il M5s Alto Tammaro ricevuto in Prefettura

redazione 4 settimane fa

Calvi, il neo Comitato “Ponterotto” contro il nuovo tracciato Terna: “Difendiamo l’area del Cubante, cuore storico e culturale del territorio”

redazione 4 settimane fa

M5s: ‘Inaccettabile inquinamento a Sassinoro, depositato esposto in Procura’

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Aumento tariffe idriche Alto Calore, Mastella: “Sarebbe errore, non voteremo. Piuttosto si persegua uguaglianza fiscale in Campania, come da legge”

redazione 2 ore fa

Brigantica Folk Fest e Pro Loco di Pietraroja insieme per la Sagra dei Prodotti Tipici

redazione 2 ore fa

Associazione VoxFidei: al via un nuovo anno tra musica, memoria e futuro

redazione 3 ore fa

Tedesco (FI): ‘Diventa prioritaria inversione di rotta su liste d’attesa per visite ed esami’

Primo piano

Alberto Tranfa 38 minuti fa

Benevento, alla ‘Pascoli’ e al Convitto ‘Giannone’ in arrivo due nuovi dirigenti scolastici

redazione 1 ora fa

Aumento tariffe idriche Alto Calore, Mastella: “Sarebbe errore, non voteremo. Piuttosto si persegua uguaglianza fiscale in Campania, come da legge”

redazione 3 ore fa

Smascherato un articolato sistema di riciclaggio di auto rubate: i furti anche nel Sannio

redazione 3 ore fa

Al via domani a Castelvenere la quarantatreesima edizione della “Festa del Vino”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content