fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Impianto di compostaggio a Sassinoro, Comitato soddisfatto dell’incontro al Ministero

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Piena soddisfazione del Comitato Civico “Rispetto e tutela del territorio” di Sassinoro per l’incontro svoltosi ieri mattina al Ministero dell’Ambiente a Roma.

Il presidente Nicola Zacchino – si legge nella nota – ha illustrato alla presenza del sottosegretario Micillo e di alcuni dirigenti le motivazioni del no all’impianto di compostaggio: la presenza di una rete di acque che sfociano nel vicino fiume Tammaro, la vicinanza del lago di Campolattaro legato ad un progetto di potabilizzazione, l’alta sismicita’ del territorio, la presenza del Parco del Matese a cui si legano progetti di sviluppo del territorio atti alla creazione di lavoro oltre che di tutela dell’ambiente e infine le indagini della Procura di Salerno.

La richiesta è legata alla riapertura di un tavolo per valutare la VIA ma soprattutto la VI, che sono state escluse e che invece sono fondamentali per dimostrare l’impatto negativo che un impianto del genere potrebbe avere sul tutto il comprensorio, dimostrabile attraverso una documentazione ampia che il Ministero ha chiesto e che servirà allo stesso per studiare bene il caso e dare delle risposte in tempi brevi.

Il sottosegretario Micillo ha ritenuto infatti di dover intervenire, sollecitato dal Presidente Zacchino che tra le altre cose ha riportato all’attenzione dei presenti una sentenza della Cassazione che ha stabilito l’intervento dello Stato in una materia di competenza regionale, quando ci sono elementi che potrebbero incidere negativamente sull’ambiente e sull’ecosistema.

Questo – conclude la nota – apre un’ulteriore possibilità alla causa portata avanti ormai da otto mesi per dimostrare che un impianto del genere potrebbe chiudere per sempre le porte al futuro in questa parte della Campania.

Annuncio

Correlati

redazione 7 mesi fa

La ricetta dello spezzatino di cinghiale sassinorese conquista tutti al raduno delle Pro Loco in Sardegna

redazione 8 mesi fa

Occupazione, a Sassinoro mercoledì 18 settembre il Recruiting Day

redazione 8 mesi fa

Lavori sulla Telesina, il Comitato Sos 372: ‘Bene i sindaci di Paupisi e Puglianello. Si riapra la sp106 come strada alternativa’

redazione 8 mesi fa

Depuratore a contrada Scafa, il Comitato Sos Sanità Valle Vitulanese segnala criticità

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 6 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 7 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 7 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 6 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 6 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 7 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 8 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content