fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Qualità dell’acqua in città, Altrabenevento incalza il Comune: “Pubblicare i risultati delle analisi”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il sindaco Mastella si è finalmente deciso a convocare “tavoli tecnici” per l’inquinamento dell’aria che finora aveva sottovalutato (come Altrabenevento ha scritto per almeno due anni), invece per la qualità dell’acqua si limita ad annunciare e preparare querele ad Altrabenevento e al presidente Gabriele Corona. Per questo ha chiesto ad Arpac e Gesesa di attestare che “tutto è a posto”. Così in una nota il coordinamento dell’associazione Altrabenevento.

“Domenica – prosegue la nota -, con la solita “indiscrezione” a mezzo stampa, l’Arpac ha confermato che sono state trovate più volte tracce di tetracloroetilene nei pozzi di Pezzapiana e Campo Mazzoni che alimentano il rione Ferrovia, il rione Libertà e il centro storico, aggiungendo che l’acqua è sicura ma senza spiegare qual è il parametro di riferimento. Ieri mattina è intervenuta, finalmente, anche la Gesesa con una lettera inviata al sindaco che finora non è stata resa pubblica.

La “nostra” azienda per i servizi idrici – attacca l’associazione – scrive: “In merito al comunicato stampa di Altrabenevento del 30 novembre 2018 in cui si afferma la presenza di concentrazioni di tetracloroetilene nell’acqua proveniente dai pozzi di Pezzapiana oltre i limiti consentiti dalla normativa vigente si ritiene opportuno specificare quanto [……] dall’osservazione del parametro tetracloroetilene non sono mai stati registrati valori fuori limite (10 mg/l) anzi la concentrazione di tale valore risulta sempre trascurabile. La qualità della risorsa immessa in rete da tale sito è da ritenersi idonea per uso idropotabile e questo vale anche per tutti gli altri punti di immissione di risorsa in rete”.

La Gesesa, però, – sottolinea la nota – non indica a quale legge si riferisce quando riporta il limite di 10 milligrammi litro (forse voleva scrivere microgrammi) e di certo non considera che il valore soglia (D.Lgs 16 marzo 2009, n. 30) per il tetracloroetilene nelle “acque profonde” (in questo caso la falda dei pozzi beneventani) è di 1,1 microgrammi per litro, cioè quasi un decimo di quello che l’azienda di Abate considera.

Analizzando i dati contenuti nella relazione dell’ARPAC – spiega Altrabenevento – pubblicata a febbraio 2018, sui valori riscontrati negli ultimi 12 anni, risulta che il valore soglia di 1,1 microgrammi per litro per il tetracloroetilene è stato superato per almeno 20 (venti) volte in periodi che però non sono indicati. Il sindaco adesso, considerato che la presenza di tetracloroetilene è stata accertata grazie ad Altrabenevento, dovrebbe verificare la provenienza del pericoloso inquinante che raggiunge addirittura la falda a 100 metri di profondità. L’ARPAC sostiene che si usa per “lavare” i binari ma com’è possibile? Che cosa è stato fatto per bonificare il sito? L’amministrazione ha il dovere di dare spiegazioni perché l’acqua dei pozzi della zona bassa della città serve il 58% della popolazione e viene utilizzata dalle famiglie, dagli ospedali, dai commercianti, dai ristoranti, dai pubblici esercizi per bere e per cucinare. Il sindaco, massima autorità sanitaria cittadina, si dovrebbe preoccupare di questo con comunicazioni dirette ed esplicite alla città, anche con l’utilizzo del sito internet dell’Ente per pubblicare innanzitutto i risultati delle analisi (sul sito Gesesa sono fermi a giugno 2017).

La propaganda sul profilo facebook Mastella sindaco o le indiscrezioni affidate a serventi giornalisti – conclude la nota -, possono andare bene per inciuci politici, ma la qualità dell’acqua è cosa seria da affrontare con assoluta trasparenza”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Anche ad Apice grave emergenza idrica: il sindaco Pepe lancia l’allarme e chiede interventi urgenti

redazione 1 settimana fa

Ancora emergenza idrica a Ceppaloni, il sindaco Cataudo presenta denuncia: “Situazione intollerabile, i cittadini abbandonati da giorni”

redazione 1 settimana fa

Forgione: “Benevento su rete idrica ha primeggiato per finanziamenti. Alcuni hanno seri problemi a leggere la realtà del territorio”

redazione 1 settimana fa

Ceppaloni, guasto a condotta idrica principale. Il sindaco: “Ho chiesto e ottenuto garanzie da Alto Calore per oggi”

Dall'autore

redazione 26 minuti fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

redazione 43 minuti fa

Presentato il progetto FAMI “Restiamo Connessi”: un modello di rete e inclusione a Solopaca

redazione 1 ora fa

Carenza di agenti nel carcere di Benevento, il grido d’allarme dei sindacati

redazione 1 ora fa

A Castelvenere si festeggia Mario Moccia, il consigliere comunale più “longevo” d’Italia

Primo piano

redazione 5 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 6 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 6 ore fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

redazione 6 ore fa

Al via la 42ª edizione della Porziuncola: fino a domenica sapori e folklore protagonisti a Ceppaloni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content