fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Adeguamento sismico, Mortaruolo: “Via libera ai progetti di 20 Comuni del Sannio”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Sono 20 i Comuni della provincia di Benevento risultati idonei per la concessione di contributi volti al miglioramento e all’adeguamento sismico degli edifici di proprietà pubblica da parte della Regione Campania. Stiamo mettendo in campo uno sforzo senza precedenti rivolto al miglioramento e alla messa in sicurezza degli edifici pubblici. Interventi per recuperare anni di ritardi e di incuria su un tema delicato e fondamentale come quello dell’adeguamento sismico degli edifici pubblici”. Ad annunciarlo è il Consigliere regionale e Vicepresidente della Commissione Agricoltura della Campania, on.le Erasmo Mortaruolo.

“Un programma di oltre 14 milioni di euro per il Sannio – rileva Mortaruolo – tra progetti finanziabili e quelli potenzialmente finanziabili, che è un grande investimento sulla sicurezza e sullo sviluppo del territorio. Gli interventi idonei potenzialmente finanziabili saranno finanziati mediante scorrimento al perfezionamento degli atti per l’acquisizione in bilancio delle risorse annualità 2015-2016 trasferite alla Regione Campania dal Dipartimento Nazionale di Protezione Civile e a seguito dell’accertamento di eventuali economie maturate nelle annualità precedenti”.

I progetti finanziabili della provincia di Benevento:
Municipio di San Nicola Manfredi – adeguamento sismico (710.000,00 euro);
Comando Stazione Carabinieri di San Giorgio La Molara – adeguamento sismico (625.790,00 euro con cofinanziamento dell’ente di 62.579,00 euro);
Municipio di Castelvenere – adeguamento sismico (450.000,00 euro);
Municipio di Pontelandolfo – adeguamento sismico (830.000,00 euro);
Municipio di Solopaca – adeguamento sismico (1.000.000,00 euro);
Municipio di Pietraroja – demolizione e ricostruzione (801.224,43 euro);
Municipio di Ponte – demolizione e ricostruzione (821.143,00 euro);
Municipio di Foglianise – adeguamento sismico (485.000,00 euro);
Edificio scolastico “Livatino” di San Marco dei Cavoti – adeguamento sismico (Proposto come COC – 513.000,00 euro);
Ex Municipio di Circello – adeguamento sismico (Proposto come nuovo COC – 915.000,00 euro);
Municipio di Fragneto L’Abate – adeguamento sismico (655.854,43 euro);
Edificio scolastico di Cusano Mutri – adeguamento sismico (549.990,00 euro con cofinanziamento dell’ente di 61.110,00 euro);
Municipio di Paduli  – adeguamento sismico (1.108.875,00 euro).

I progetti potenzialmente finanziabili della provincia di Benevento:
Municipio di Dugenta – adeguamento sismico (868.000,00 euro);
Municipio di Tocco Caudio – adeguamento sismico (567.729,00 euro);
Palazzo San Francesco di Montesarchio – adeguamento sismico (1.204.613,20 euro);
Castello di Durazzano  – adeguamento sismico (per destinazione plesso scolastico – 729.500,00 euro con cofinanziamento dell’ente per 72.950,00 euro);
Edificio comunale di Santo Stefano di Vitulano  – adeguamento sismico (con destinazione Centro di aggregazione e centro servizi – 251.757,20 euro);
Municipio di Sassinoro – adeguamento sismico (365.000,00 euro);
Palazzetto dello Sport di San Giorgio del Sannio  – adeguamento sismico (con nuova destinazione d’uso in Struttura di accoglienza e ricovero – 1.079.193,00 euro).

Annuncio

Correlati

redazione 21 ore fa

Ferrovia Valle Caudina, FdI: ‘Le aree interne si tutelano sempre e non secondo ragioni di convenienza politica’

redazione 4 giorni fa

Unimpresa: ‘Turismo e aree interne, il disimpegno della Regione è ferita aperta per Irpinia e Sannio’

redazione 2 settimane fa

Incendi boschivi, la Regione stanzia 72 milioni per contrastarli. Nel 2024 quasi 300 episodi nel Sannio

redazione 4 settimane fa

Incendi boschivi, dal 15 giugno periodo di grave pericolosità: no a fuochi all’aperto, giochi pirotecnici e braciate nei boschi

Dall'autore

redazione 15 minuti fa

Il sannita Giuseppe Carbone entra nella Consulta regionale delle attività funerarie e cimiteriali

redazione 17 minuti fa

M5S, Ciampi: “Impianto idroelettrico di Campolattaro, l’intesa regionale ci sarà solo se saranno rispettati i requisiti”

redazione 21 minuti fa

Miwa Energia SpA, nel 2024 volano fatturato ed ebitda: crescita record e impegno concreto per la sostenibilità

redazione 42 minuti fa

Paupisi, attribuite le deleghe ai consiglieri comunali di maggioranza

Primo piano

redazione 15 minuti fa

Il sannita Giuseppe Carbone entra nella Consulta regionale delle attività funerarie e cimiteriali

redazione 17 minuti fa

M5S, Ciampi: “Impianto idroelettrico di Campolattaro, l’intesa regionale ci sarà solo se saranno rispettati i requisiti”

redazione 21 minuti fa

Miwa Energia SpA, nel 2024 volano fatturato ed ebitda: crescita record e impegno concreto per la sostenibilità

Alberto Tranfa 33 minuti fa

Benevento, sciopero della fame in centro per una nobile causa: ‘Basta strage di bambini nel mondo’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.