fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

La cucina di Cusano Mutri protagonista al matrimonio di un principe del Qatar

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un matrimonio da favola condito con i sapori della Campania e del Sannio. Lo scorso 30 novembre, a Doha in Qatar, si è celebrata l’unione reale tra Fahad Bin Addulaziz Bin Suhaim Al Thani e Aisha Bint Khalis Bin Nasser Al Thani. Un ricevimento da “mille e una notte” e con 800 invitati che ha visto protagonista la cucina italiana. E tra le eccellenze presentate agli ospiti, anche quelle preparate dallo staff del bistrò “A’ Piazzet” di Cusano Mutri, guidata dallo chef Roberto De Paola.

matrimonio_qatarIl ristorante sannita, infatti, ha partecipato alla realizzazione del buffet salato preparando la pizza margherita, con la salsa di pomodoro rigorosamente fatta in casa, e creando una selezione di pani misti. Nel corso dell’evento sono state servite porzioni di “pizza chiena”, “tortano”, “pagnotta” e “casatiello”.

Non solo, nelle serate precedenti al matrimonio sul terrazzo del Palazzo Reale, il team campano ha realizzato un menù tipico e gastronomico, utilizzando prodotti fatti arrivare con un aereo privato direttamente a Doha.

Gli chef Roberto de Paola, Tiziano De Paola, Nicola Lanzi e il suo sous chef Umberto hanno dato vita ad un menù che ha portato le eccellenze campane e del Sannio a deliziare i palati dei numerosi ospiti.

“Il nostro obiettivo – spiegano – è quello di valorizzare al meglio i nostri prodotti che contribuiscono a rendere unica e inconfondibile la nostra cucina”.

torta_qatarDi tutto rispetto i dolci: la torta nuziale più grande aveva 7 piani di delizie al limone arricchite con scaglie d’oro, accanto ad altre otto torte a tre piani. A disposizione degli invitati anche 2mila pezzi di pasticceria mignon, 400 kg di frutta ripiena di gelato e 700 di dolci da bicchiere mignon. Il buffet è stato affidato a Sal De Riso.

“Ringrazio tutti gli chef – ha commentato il sannita Roberto De Paola -, il maestro Sal De Riso, la signora Anna De Riso e il team per l’impegno, la determinazione e la collaborazione che mi hanno dato durante i 4 mesi di prove e test menù. Un grande ringraziamento a tutti e spero di continuare a far conoscere il nostro territorio in giro per il mondo”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Sagra dei Funghi a Cusano Mutri: l’opposizione sollecita chiarimenti dall’amministrazione

redazione 3 giorni fa

Cusano Mutri, opposizione presenta interrogazione su strade comunali dissestate

redazione 1 settimana fa

Parco del Matese, Maturo: “Traguardo importante frutto di sinergia istituzionale”

redazione 1 settimana fa

Cusano Mutri ottiene rimodulazione zonizzazione Parco Nazionale del Matese: ‘risultato storico frutto di lavoro di squadra’

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 8 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 9 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 9 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 7 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 8 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 9 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 10 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content