fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

“Dove va l’economia sannita”, il Centro Studi di Confindustria fotografa il territorio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Sannio cresce meno rispetto alla macroarea Mezzogiorno e alla Campania che ha visto aumentare il PIL del 2,4% grazie a investimenti e a produttività. Insomma, l’economia sannita non ha recuperato i livelli esistenti prima della crisi del 2008. Nota dolente è la distanza tra l’alta percentuale di giovani laureati nel Sannio e la possibilità che questi ultimi hanno di trovare lavoro sul territorio.

E’ quanto emerge in sintesi dall’analisi del Centro Studi di Confindustria Benevento, nato lo scorso anno, elaborata nel rapporto “Dove va l’economia sannita” presentato presso il Complesso San Vittorino di Benevento.

A snocciolare i dati della complessa fotografia socio-economica del Sannio elaborata con il contributo scientifico dell’Unisannio, è stato Pasquale Lampugnale, presidente Piccola Industria Confindustria Benevento e vice presidente con delega al Centro Studi.

Nel descrivere come è stato impostato il rapporto, la docente di Economia applicata dell’Unisannio, Annamaria Nifo, ha evidenziato l’importanza e il ruolo che il contesto socio-istituzionale ha nel determinare le performance di un’area economica e ha sottolineato che nel nel Sannio è emersa una forte capacità di resilienza.

“Un patto per il Sannio da stilare attraverso una larga coesione territoriale e istituzionale” è stata proposta dal presidente di Confindustria Benevento, Filippo Liverini.

Un patto fattibile secondo il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, che ha preso parte all’evento, e ha elencato le cose fatte e da mettere in campo per i giovani le imprese. Tra le proposte anche la riduzione dell’Irap per tre anni per le imprese ricadenti nelle aree ZES, in caso di finanziamento delle stesse zone economiche speciali.

L’incontro ha visto la partecipazione di esperti e di vertici istituzionali e locali  tra cui il sindaco di Benevento, Clemente Mastella, il presidente della Provincia di Benevento, Antonio Di Maria, l’assessore regionale alle Attività produttive Antonio Marchiello, per la prima volta in città, il delegato del Presidente della Giunta regionale per AV/AC Napoli Bari e per la riattivazione della linea ferroviaria Benevento – Boscoreale, Costantino Boffa e alcuni parlamentari sanniti con cui già Confindustria Benevento ha avuto colloqui sul tema dello sviluppo nelle settimane scorse.

Le interviste nel servizio video

Annuncio

Correlati

Marco Staglianò 2 giorni fa

Dirigenti e funzionari rispondono a chi comanda: De Luca non riuscirà a commissariare Fico

Gianrocco Rossetti 7 giorni fa

Salvini e De Luca nel Sannio: al via i lavori per l’invaso di Campolattaro

redazione 1 settimana fa

Unisannio: 25,7 milioni dal Fondo Ordinario. Incremento dell’1% rispetto al 2024

redazione 1 settimana fa

TPL, Confindustria promuove incontro con il consigliere regionale Luca Cascone e i referenti di Air Campania

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 17 settembre 2025

redazione 3 ore fa

Castelvenere punta su turismo enoculturale e innovazione tecnologica

redazione 14 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 14 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

Primo piano

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 17 settembre 2025

redazione 3 ore fa

Castelvenere punta su turismo enoculturale e innovazione tecnologica

redazione 14 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 15 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content