Calcio
Serie B, pari tra Benevento e Palermo: la Strega torna a casa con un punto che fa morale

Ascolta la lettura dell'articolo
Un buon Benevento ritorna da Palermo con un punto. I sanniti forniscono una prestazione di carattere e, diverse volte, sfiorano il gol con il solito Coda. L’attaccante si conferma l’uomo più pericoloso nell’area avversaria. Buona la gara complessiva dell’undici di Bucchi che non sfodera un gioco spettacolare, ma si dimostra compatto non andando mai in difficoltà, tranne che nelle ultime battute della gara.
Un match positivo viste anche le tante assenze e le defezioni in corsa: prima Viola, sostituito dopo solo 60 secondi del secondo tempo, e poi Letizia costretto, dopo 7 minuti, a lasciare il campo a causa di un colpo ricevuto in un contrasto.
Un punto, dunque, che non lascia l’amaro in bocca – considerata anche la caratura tecnica dell’avversario – e che ha un significato positivo anche sul piano della mentalità. Dopo la vittoria con il Perugia, la trasferta siciliana poteva rappresentare un passo indietro e un duro colpo al morale. Non è stato così e Bucchi e suoi ragazzi possono pensare ai prossimi impegni con maggiore serenità e convinzione.
La cronaca – Al 6’ Coda fa tutto da solo, resiste a due avversari e fa partire un destro da fuori area che viene deviato e termina in corner.
Al 9’ grandissima occasione per il Benevento: Tello sradica la palla dai piedi di un avversario e innesca Asencio che prova a saltare un avversario ma viene bloccato e sciupa un buonissima opportunità.
Al 19’ pericolo per Brignoli con Jajalo che devia una punizione di Viola mandandola in angolo e sfiorando il palo della porta.
Al 26’ occasione per Coda che stacca in area su una punizione tagliata di Viola: la sfera termina di pochissimo al lato della porta di Brignoli.
Al 35’ Coda manda sul fondo da ottima posizione. L’attaccante salta il suo diretto marcatore con uno stop a seguire e penetra in area, ma il suo tiro non è preciso.
Al 36’ brivido per la difesa giallorossa su un cross di Aleesami che taglia tutta l’area senza l’intervento di nessuno: bravo Montipò a bloccare.
Al 39’ ci prova Nestorosvki, ma il suo tiro è fuori bersaglio.
Al 40’ cresce la pressione dei rosanero con Haas che prova un diagonale insidioso: bravo Montipò a deviare in angolo.
Al 45’ il signor Abbattsita manda tutti negli spogliatoi.
Al 1’ il Benevento è costretto al primo cambio: Viola esce per un infortunio al suo posto Buoaniuto.
Al 5’ è Puscas che ci prova, ma il suo destro termina altissimo.
Al’ 7’ il Benevento perde anche Letizia per infortunio. In campo entra Ricci.
Al 9’ il Benevento ha una buona occasione con Ricci che prova il colpo a sorpresa calciando al volo. La sfera termina sul corpo di un difensore.
Al 14’ ancora una occasione ottima per Coda che, ancora una volta, riesce ad anticipare tutti di testa, ma la sua conclusione termina alta di pochissimo.
Al 16’ Coda ci prova nuovamente di testa, questa volta è Brignoli che respinge in corner.
Al 21’ un super Brignoli dice di no a Buoaniuto che entra in area e fa partire un destro violento che il portiere di casa manda in corner.
Al 32’ Asencio non riesce a deviare in area una palla invitante di Di Chiara che aveva pescato l’attaccante sannita all’altezza del dischetto del rigore.
Al 37’ Trajkovski sciupa una occasione clamorosa. Billong si addormenta con la palla e lascia crossare gli avversari e la sfera arriva l’attaccante che in corsa spara alle stelle a porta sguarnita.
Un minuto dopo, il Palermo è ancora pericolosissimo con una doppia conclusione: la prima di Nestorovski, ribattuta da Montipò, e la seconda di Jajalo che si infrange sulla difesa sannita.
Al 43’ Falletti ci prova da lontanissimo, il tiro è alto.
Al 47’ Asencio ha l’occasione per vincere il match ma è chiuso da due avversari e Brignoli riesce ad intervenire prima che l’attaccante sannita riesca a battere a rete.
Al 48’ punizione dal limite per il Palermo. Parte Nestorovski ma la sfera viene ribattuta dalla barriera.
Al 50’ Nestorovski non riesce a trovare la porta da buona posizione. E’ l’ultima azione del match e l’arbitro manda tutti negli spogliatoi.
Palermo-Benevento 0-0
Palermo: Brignoli, Salvi (36’st Rispoli) , Bellusci, Rajkovic, Aleesami, Haas, Jajalo, Muraswski (19’st Falletti), Trajkovski, Nestorovski, Puscas (44’st Moreo). A disp.: Accardi, Embalo, Ignegneri, Cocev, Fiordilino, Pomini, Szyminski, Mazzotta, Pirrelo. All.: Stellone
Benevento: Montipò, Maggio, Letizia (7’st Ricci), Volta, Di Dichiara, Billong, Bandinelli, Viola (1’st Buonaiuto), Tello, Asencio, Coda. All.: Puggioni, Sparandeo, Antei, Gyamfi, Gori, Cuccurullo, Volpicelli, Filogamo. All.: Bucchi
Arbitro: Eugenio Abbattista
Reti:
Note: Ammoniti: Jajalo, Rajkovic, Salvi (P); Billong, Maggio (B)