fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

L’Unesco, la cultura e il lavoro dei carabinieri: presentato il calendario storico dell’Arma

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Celebrare i siti italiani patrimonio dell’Unesco e le attività dei carabinieri nella tutela dei beni storici e culturali italiani. E’ questo il motivo che unisce le 12 tavole del calendario storico dell’Arma presentato questa mattina al Comando Provinciale di Benevento, dal comandante Alessandro Puel.

Dodici mesi nei quali si ripercorrono le principali tappe della storia d’Italia e le innovazioni che da sempre contraddistinguono i militari. L’anno, infatti, si apre con una pagina dedicata al Comando Tutela Patrimonio Culturale avviato nel 1969 e divenuto nel tempo un punto di riferimento nazionale ed internazionale. Le missioni all’estero dei Caschi blu rappresentano un fiore all’occhiello per l’arma e per la cultura di tutto il mondo.

Non mancano però riferimenti alle grandi figure dell’arma. Come a Febbraio dove è protagonista un carabiniere in pettorina che simboleggia l’attività investigativa. Un omaggio al generale Carlo Alberto Dalla Chiesa che nel 1974 istituì il “Nucleo Speciale di polizia Giudiziaria” dal quale prenderà forma anche il Ros. Ancora a marzo un omaggio ai Gis, i gruppi speciali, e ad aprile al 112. nel 1980, infatti, fu introdotto il numero per le emrgenze divenuto nel tempo uno dei punti di riferimento per i cittadini.

Come accade negli ultimi anni, non mancano i riferimenti ai carabinieri forestali con una tavola dedicata per il mese di novembre. Presentata anche l’agenda 2019 che si presenta rinnovata nel formato e sempre più tecnologica per restare al passo con i tempi.

Le interviste nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

A Sant’Agata de’ Goti si ricorda Tiziano Della Ratta, appuntato scelto dei carabinieri ucciso a Maddaloni

redazione 2 settimane fa

Pietrelcina, evade dai domiciliari: in carcere 51enne beneventano

redazione 2 settimane fa

Cultura della Legalità, gli studenti del liceo scientifico forense ‘Alberti’ a lezione dai carabinieri

redazione 2 settimane fa

Fragneto Monforte, i Carabinieri al fianco della comunità: focus su tematiche giovanili e prevenzione delle truffe

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 3 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 16 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Primo piano

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 3 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 16 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 16 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content