fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Gli studenti di Cautano protagonisti a Roma per il ‘Premio Mazzella 2018’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un percorso entusiasmante ed intenso consumatosi in pochi mesi Scuola Viva, il programma triennale finanziato mediante risorse del Fondo Sociale Europeo, con cui la Regione Campania realizza, una serie di interventi volti a potenziare l’offerta formativa del sistema scolastico regionale, innalzarne il livello della qualità e rafforzare la relazione tra scuola, territorio, imprese e cittadini.

Protagonista l’I.C. di Vitulano con gli allievi di Cautano: da marzo a giugno l’ensemble spumeggiante delle docenti Roberta Izzo e Maria Teresa Vetrone, sotto l’egida del “veterano” tutor Mirella Caporaso, hanno dato vita al copione dal titolo “Aspettando il tempo che passa” e diretto lo spettacolo dal suo nascere in una aula, fino al palco del teatro Ghione a Roma lunedì sera, dove l’arrivederci della XVI edizione del premio-concorso per una drammaturgia giovane si è conclusa, attribuendo alla sceneggiatura candidata il terzo posto nazionale.

L’interazione e la dedizione profonda con gli attori in erba ha caratterizzato ogni attività e coinvolto le famiglie con i costumi e l’allestimento della “prima”, che ora orgogliose vedono i frutti del provarci e riprovarci assiduamente, mettersi in gioco seriamente. Le premiazioni che hanno portato nella capitale tantissimi ragazzi da ogni parte dello stivale, sono state aperte dal saluto e un appello accorato del presidente Guido Mazzella il quale encomiabilmente incita, investendo proprie risorse, affinché il teatro (oltre al premio) viva nei ragazzi e la loro anima “contaminata” sia veicolo di diffusione, preservazione, evoluzione.

Poi scorrono lentamente le motivazioni e con esse l’invito a ritirare l’ambito premio, come gagliardetto di questa seconda annualità. Et voilà tutti sul palco, a testimoniare la gioia e al contempo la fatica di arrivare sin lì. Scroscianti gli applausi all’intera classe di teatro composta da Antonietta Boffa, Antonio Boffa, Simone Boffa, Assunta Calabrese, Salvatore Caporaso, Coppolaro Giuliana, Coppolaro Mario, Giusy De Santis, Fucci Carmen Pia Antonio Gisoldi, , Martina Loia, Elisabetta Possemato, Gabriella Orlacchio, Elia Maria Rapuano, Emanuela Rapuano, Filomena rapuano, Antonio Saccomando,Tedino Filomena. Hanno risposto all’appello romano tutti i protagonisti, accompagnati dai genitori e sostenuti dalle docenti Izzo e Vetrone, dalla tutor Mirella Caporaso, oltre al progettista di Scuola Viva II Lucietta Cilenti.

I complimenti e gli elogi si susseguono e giungono vividi dal dirigente scolastico Luigi Pisaniello, dal sindaco del Comune di Cautano, Giuseppe Fuggi, dall’asd Gianluca Gisoldi partner del progetto, oltre che da tutto il corpo docente ed amministrativo dell’Istituto Comprensivo. I ragazzi nelle canzoni del ritorno a casa sembrano suggerire che è tempo di replicare, e andare oltre, come l’arte teatrale sa fare. Grazie a queste nuove leve, che se non in grado di sollevare il mondo, lo allietano.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Corso di formazione per docenti di scuola secondaria di I e II grado: “Approccio logico alle situazioni problematiche”

redazione 1 settimana fa

Gli studenti dell’I.C. Rita Levi Montalcini tra i protagonisti attivi a Città della Scienza

redazione 1 settimana fa

Airola, furto alla scuola “Lombardi”: il Comune stanzia tremila euro per il ripristino del laboratorio informatico

redazione 2 settimane fa

L’Officina dei Talenti: quando scuola e comunità diventano motore di futuro

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Regionali, venerdì 17 a Palazzo Paolo V la conferenza stampa di Nicola Boccalone

redazione 8 ore fa

Lavori via Nenni differiti, chiusura al traffico prevista per lunedì 20 ottobre

redazione 10 ore fa

Parchi e aree protette, Miceli (PSI): “La riforma regionale è solo l’inizio. Serve partecipazione per sviluppo sano e sostenibile”

redazione 10 ore fa

Biosicurezza negli allevamenti bovini, Confcooperarive: “Regole eque e sostegni”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 7 ore fa

Regionali, anche la Lega rompe gli indugi e formalizza il suo duo elettorale: con Luigi Barone ci sarà Teresa Ciarlo

redazione 11 ore fa

Sospensione idrica: attivate le autobotti a Benevento, Ponte e Torrecuso

Alberto Tranfa 14 ore fa

Da Montesano a Iacchetti, da Gleijeses a Dapporto: presentata la terza stagione di Benevento Città Spettacolo Teatro

redazione 14 ore fa

A inizio settimana l’inaugurazione del nuovo parcheggio dell’ex Caserma Guidoni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content