fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Altrabenevento: ‘Acqua pessima ai Rioni Ferrovia e Libertà. Gesesa e Mastella spieghino’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“L’ARPAC segnala la presenza di tetracloroetilene nel pozzo di Pezzapaiana che fornisce acqua al rione Ferrovia ma Gesesa non ne parla”. A denunciarlo in una nota è Gabriele Corona, presidente di Altrabenevento.

“Sono sempre più numerosi – scrive Corona –  i cittadini di Benevento che segnalano alla nostra associazione la scarsa qualità dell’acqua servita nei rioni Ferrovia, Libertà e Centro Storico soprattutto per l’eccessiva quantità di cloro e di calcio. Proprio quelle zone della città sono alimentate dall’acqua dei pozzi di Campo Mazzoni e Pezzapiana che, anche il Piano d’Ambito delle province di Avellino e Benevento del 2003, considerava a forte rischio di inquinamento da nitrati e metalli.

Invece, ancora oggi, nel terzo millennio, più della metà dei beneventani deve utilizzare l’acqua di scarsa qualità di quei pozzi perché la buonissima risorsa idrica prelevata dalle sorgenti del Biferno viene fornita solo alla parte alta di Benevento.

Sul sito della Gesesa, l’azienda idrica della città, vengono pubblicati numerosi dati relativi alla qualità dell’acqua del Biferno e solo alcuni risultati di esami per i pozzi che servono i rioni Libertà e Ferrovia, aggiornati al mese di giugno del 2017.

Intanto, in uno studio recente, l’ARPAC ha comunicato che proprio nel pozzo di Pezzapiana, vicino alla ferrovia, è stata riscontrata più volte la presenza di tracce di tetracloroetilene, una sostanza inquinante che si usa come solvente nelle lavanderie, nelle industrie e anche per la manutenzione dei binari e il lavaggio delle carrozze.

Perché sul sito della GESESA – conclude Corona – non si fa riferimento ad esami per accertare la presenza di questa pericolosa sostanza nelle acque servite nelle abitazioni? Quali iniziative sono state assunte per accertare la provenienza del tetracloroetilene nella falda acquifera a 100 metri di profondità e bonificare il sito? Perché non sono pubblicati i dati degli esami per la presenza di nitrati e metalli da giugno 2017 ad oggi? Il sindaco Mastella e i vertici di Gesesa devono dare qualche urgente spiegazione”.

Annuncio

Correlati

redazione 4 ore fa

Ferella (AVS): “I cittadini vogliono l’acqua pubblica. Politica sorda, o che non vuole ascoltare?”

redazione 2 giorni fa

Forgione (Eic): “Sannio Acque, diniego parziale Corte dei Conti non rappresenta ostacolo gravoso”

redazione 3 giorni fa

Pontelandolfo, acqua torbida: ordinanza del sindaco. Uso limitato ai soli fini igienico-sanitari nel centro urbano

redazione 1 settimana fa

‘Altra Benevento’ incalza sull’acqua pubblica: candidati M5s e prof. Fiorillo dicano cosa ne pensano di Sannio Acque

Dall'autore

redazione 18 minuti fa

Lepore (NdC): “Sannio Acque e Ponte sullo Stretto, vicende diverse ma governare in selva burocratica non è semplice”

redazione 25 minuti fa

Casa Riformista presenta la lista per la Campania: Izzo e Pacelli da Fico per la circoscrizione di Benevento

redazione 1 ora fa

Melizzano, Carmelo Moschella entra in Fratelli d’Italia: “Sul Sant’Alfonso urgono risposte”

redazione 3 ore fa

Arpaise, tre cani investiti in un mese: la rabbia e il dolore dei cittadini

Primo piano

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

Regionali, il M5S presenta i candidati Romano e Maio: focus su aree interne, sanità, lavoro e acqua pubblica

redazione 3 ore fa

Arpaise, tre cani investiti in un mese: la rabbia e il dolore dei cittadini

redazione 3 ore fa

Benevento, cittadina rumena accompagnata al Cpr di Ponte Galeria: non aveva rispettato il decreto di espulsione

redazione 3 ore fa

Triggio, disagi alla viabilità: il Comitato di quartiere denuncia l’isolamento di via Bosco Lucarelli

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content