fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Al via domani il Festival Organistico Internazionale “Le Grazie” con il M° Suransky

I concerti, ad ingresso gratuito, continueranno il 1, il 7 e il 15 dicembre 2018, presso la Basilica della Madonna delle Grazie di Benevento, alle ore 19.00. Chiuderà la rassegna l'organista italiano Benatti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si rinnova l’appuntamento con il Festival Organistico InternazionaleLe Grazie”, giunto quest’anno alla quarta edizione e che, sin dal primo anno, ha registrato una considerevole affluenza di pubblico.

Inoltre, grazie ad una continua e capillare informazione, l’evento è divenuto noto non solo in Italia ma anche all’estero.

Promosso dalla Provincia dei Frati Minori del Sannio e dell’Irpinia, con la direzione artistica del Maestro Antonio Caporaso, il Festival si svolge in occasione dell’Avvento.

Quest’anno si comincerà con una settimana di anticipo rispetto al tempo liturgico.

I concerti, ad ingresso gratuito, si terranno sabato 24 novembre, sabato 1° dicembre, venerdì 7 dicembre e sabato 15 dicembre 2018, presso la Basilica della Madonna delle Grazie di Benevento, alle ore 19.00, al termine della S. Messa prefestiva delle ore 18.00.

Parte integrante del programma, e tanto apprezzata dal pubblico nelle precedenti edizioni, è la breve riflessione catechetico-liturgica curata dal Rettore della Basilica, Fr. Davide Panella, che si terrà tra la prima e la seconda parte di ogni concerto.

Si comincerà, dunque, domani, 24 novembre con Ludvik Suransky, organista proveniente dalla Repubblica Ceca, molto conosciuto ed apprezzato in tutta Europa.

Nato nel 1968 a Zlìn, studia pianoforte e organo sin dalla tenera età. Ha frequentato la scuola di musica Zerotin di Olomuced il Conservatorio di Kromériz. Ha preso parte ai seminari d’organo e pianoforte tenuti da docenti di chiara fama. Ha vinto il concorso internazionale d’organo di Opava nel 1986 e nel 1990.

Dal 1985 al 2008 è stato organista titolare presso la chiesa di San Filippo e Giacomo di Zlìn. Dal 1997 è docente di pianoforte ed improvvisazione presso la Scuola di Musica Richter di Holesov, oltre ad aver insegnato Organo presso il conservatorio di Kromériz. Oltre ad esibirsi in tutta Europa, attualmente il maestro Suransky è organista nelle chiese più rappresentative della sua città.

Nel concerto di domani sera presso la Basilica della Madonna delle Grazie, eseguirà: “Preludio e Fuga in Do maggiore” di Johann Sebastian Bach; “Sonata in La Maggiore” di Felix Mendelssohn-Bartholdy; “Ite Missa Est” di Jacques Nicolas Lemmens; “Pièce Héroique di Cesar Franck; “Tuba tune in Re” di Craig Sellar Lang; “Suite Gothique” di Leon Boellmann.

L’appuntamento del 1° dicembre sarà con Johannes Trümpler, organista titolare della Cattedrale di Dresda, nonché insegnante presso l’Accademia della Musica di Dresda e di Lipsia.

L’ospite del terzo concerto, previsto per venerdì 7 dicembre, giungerà dalla Svizzera. Nativa della Bielorussia, Ekaterina Kofanova ricopre un doppio ruolo, quello di organista a Basilea e responsabile musicale a Berna.

Il Festival si chiuderà il 15 dicembre quando, ad esibirsi al magnifico strumento custodito in Basilica, sarà l’italiano Carlo Benatti, docente presso il Conservatorio di Verona.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

La musica autentica e coinvolgente di Ron apre la stagione artistica dell’Accademia di Santa Sofia

redazione 5 giorni fa

Ron inaugura la stagione dell’Accademia di Santa Sofia: venerdì spettacolo al Comunale di Benevento

redazione 5 giorni fa

Emozioni a Vieste con il “Mater Jubilæi” del coro di Melizzano

redazione 6 giorni fa

Conservatorio, successo per Sannio Festival della voce e della canzone napoletana

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 8 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 8 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 10 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 8 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 10 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 11 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content