fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Gli studenti della Sant’Angelo a Sasso ‘ricercatori’ alla riscoperta della Villa Comunale

E' quanto prevede il progetto presentato questa mattina presso l'istituto beneventano, in occasione della Giornata Nazionale dell'Albero, con l'obiettivo di educare al rispetto per l'ambiente e alla conoscenza del patrimonio arboreo, storico e culturale del cuore verde di Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Educare al rispetto per l’ambiente e alla conoscenza del patrimonio arboreo, storico e culturale della Villa Comunale di Benevento attraverso un coinvolgimento attivo dei più giovani e una forte sinergia istituzionale: è questo l’obiettivo del progetto “Alla riscoperta della Villa Comunale”, presentato agli studenti dell’Istituto Comprensivo Sant’Angelo a Sasso in occasione della Festa Nazionale dell’Albero.

Diverse le fasi a cui prenderanno parte attiva gli studenti che saranno chiamati alla ricostruzione storica e architettonica del giardino cittadino, al censimento delle piante e dei monumenti in esso presenti, all’analisi dello stato di conservazione degli alberi, alla realizzazione di didascalie informative e a fare esercitazioni sulla cassa armonica.

Il progetto si completerà con un concorso per le scuole e la pubblicazione di risultati.

A presentare l’iniziativa agli studenti e ai docenti, l’assessore all’Istruzione del Comune di Benevento, Rossella Del Prete, che ha evidenziato la collaborazione e la condivisione  anche dell’Istituto superiore Agrario “Mario Vetrone”, con agronomi e architetti paesaggisti, con la Soprintendenza e con con l’Università.

“Forte è stata la risposta dei ragazzi che sempre più percepiscono l’importanza della tutela e del rispetto per l’ambiente”, ha dichiarato il dirigente scolastico Michele Ruscello, evidenziando l’importanza di simili iniziative in un momento

Hanno preso parte alla presentazione del progetto “Alla riscoperta della Villa Comunale di Benevento”, tra gli altri, il responsabile della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le Province di Caserta e Benevento, Simone Foresta, il consigliere delegato al Verde Pubblico, Angelo Feleppa e l’agrotecnico del Settore del Comune di Benevento, Giovanni Zollo.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 10 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

redazione 1 giorno fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 1 giorno fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 1 giorno fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 9 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 10 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 10 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 14 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 14 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 15 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 16 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content