fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Omessa dichiarazione dei redditi: sequestro da 512mila euro per una società di Dugenta

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Benevento hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo finalizzato alla confisca per equivalente, emesso da Tribunale di Benevento, all’esito dell’attività di indagini coordinate dalla Procura della Repubblica di Benevento, per un valore di 512.271 euro relativo a depositi bancari, titoli finanziari, beni mobili ed immobili nella disponibilità di una società operante nel settore delle ”pulizie e manutenzione delle aree industriali” con sede in Dugenta e del suo rappresentante legale – un 67enne di Melizzano – per i reati di omessa dichiarazione dei redditi ed occultamento delle scritture contabili obbligatorie.

Le attività investigative, iniziate a seguito di una verifica fiscale, avviata nei confronti della citata azienda dai militari della Tenenza della Guardia di Finanza di Solopaca, hanno consentito di raccogliere utili elementi in capo alla predetta società che, secondo l’ipotesi accusatoria avvalorata dal Gip, ha omesso di dichiarare al fisco, per l’anno d’imposta 2013, imponibile per un ammontare complessivo di 2milioni e 400mila euro. In particolare, l’amministratore della società si è reso responsabile dell’omessa presentazione delle dichiarazioni annuali, per l’anno 2013, sia ai fini delle imposte sui redditi che dell’imposta sul valore aggiunto ed in sede di controllo non esibiva alcuna documentazione contabile relativa alla società.

In sintesi, la società non ha presentato, pur essendovi obbligata, le dichiarazioni relative a dette imposte, evadendo l’Iva per un importo di circa 222mila euro e l’Ires di poco superiore ai 290mila euro. Nella fase preliminare di esecuzione del provvedimento di sequestro sono stati già individuati nella disponibilità del legale rappresentante, su azione dei militari della Tenenza di Solopaca, possidenze immobiliari e/o mobiliari registrate, e disponibilità finanziarie afferenti a conti correnti e rapporti finanziari. Sono altresì in corso di effettuazione, presso vari Istituti di Credito, sistematiche operazioni di ricerca finalizzate all’individuazione di disponibilità bancarie e/o finanziarie che saranno sottoposte a sequestro, sino alla concorrenza del tributo evaso.

L’odierna attività testimonia ancora una volta la costante e continua attività di contrasto alla criminalità economico – finanziaria in materia di reati tributari ed ambientali espletata dalla Procura della Repubblica di Benevento, in sinergia con il Comando Provinciale della Guardia di Finanza alla sede.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Dugenta, approvati gli equilibri di bilancio 2025: investimenti per il PUC e chiusura definitiva delle pratiche di esproprio

redazione 2 settimane fa

Filtri e cartine per tabacco in vendita senza autorizzazione: fermato furgone, sequestro di oltre 53mila articoli da fumo

redazione 2 settimane fa

A Dugenta un Museo della Legalità intitolato a Falcone e Borsellino: a settembre l’inaugurazione

redazione 1 mese fa

Sequestrata società di autonoleggio: il titolare non aveva trasmesso alle forze dell’ordine i dati identificativi dei clienti

Dall'autore

redazione 1 ora fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 2 ore fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 4 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 4 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content