fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

PMI Day al ‘Galilei Vetrone’, studenti e imprenditori a confronto sull’impresa del futuro

Giunta alla nona edizione, la giornata nazionale delle Piccole e Medie Imprese si è incentrata sul Made in Italy nei settori dell'ingegneria e della prefabbricazione. L'iniziativa promossa da Piccola Industria di Confindustria e inserita tra gli eventi della Commissione Europea gode del patrocinio del ministero degli Esteri e della Cooperazione internazionale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Raccontare agli studenti e al territorio le esperienze imprenditoriali per infondere nei giovani la passione dell’essere imprenditori e del fare impresa: è questo l’obiettivo del PMI Day, giunto alla nona edizione e che si è celebrato questa mattina a Benevento presso l’aula magna dell’IISGaliei Vetrone” con un focus sul Made in Italy nei settori dell’ingegneria e della prefabbricazione per un cambio di passo nell’edilizia dalla mentalità dell’emergenza alla cultura della resilienza e valorizzare le eccellenze ingegneristiche e del settore presenti sul territorio.

“Il Sannio è un territorio con 35 mila aziende attive in diversi settori per il 98% sono piccole, medie e micro imprese” –  ha evidenziato il presidente di Piccola Industria Confindustria Benevento, Pasquale Lampugnale, specificando che su tutto il territorio  nazionale partecipano più di 1100 imprese e circa 42 mila persone con l’obiettivo di far conoscere ai più giovani la struttura produttiva italiana associata a Confindustria.”

Coinvolti, nell’iniziativa promossa da Piccola Industria di Confindustria con patrocinio del ministero degli Esteri e della Cooperazione internazionale e inserita tra gli eventi della Commissione Europea, gli studenti dell’istituto tecnico per Geometri del Galilei Vetrone. Ha accolto con favore l’invito la dirigente scolastica, Grazia Pedicini che ha spiegato anche l’importanza di rendere partecipi i giovani dell’istituto nella giornata.

A parlare del gap tra formazione e mondo del lavoro e della necessità per i giovani di focalizzarsi negli studi su percorsi orientati alle nuove figure professionali richieste mercato il presidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria Benevento, Andrea Porcaro, che ha evidenziato come le aziende 4.0 richiedano per l’85 % profili sempre più specializzati tra tecnici (470 mila), ingegneri ( 100 mila ) e scientifici ( 165 mila)

Il monito lanciato agli studenti dai relatori, dal presidente di Ance Benevento, Mario Ferraro presente all’evento, dal delegato PMI Day per Piccola Industria Confindustria Benevento Claudio Monteforte e dalle rappresentanti di Clesi srl, Imma Collarile e Ispa srl, Giovanna Pedicini , aziende attive nel Sannio nel settore della prefabbricazione, del monitoraggio e della lavorazione delle strutture in acciaio,  è di studiare e di saper guardare alla realtà economica e sociale per poter intraprendere percorsi imprenditoriali.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Art Bonus, un’alleanza per la cultura. Mastella agli imprenditori: “Ogni anno un progetto per Benevento”

redazione 2 giorni fa

Dazi, crisi e opportunità. Basile (Ance): “L’Italia deve guidare il nuovo patto industriale europeo”

redazione 6 giorni fa

Miwa Energia SpA, nel 2024 volano fatturato ed ebitda: crescita record e impegno concreto per la sostenibilità

redazione 1 settimana fa

Forza Italia Giovani, il Sannio nella Segreteria Nazionale con Fiorenza Ceniccola

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Scontro frontale tra due auto alla periferia di Benevento: una donna ferita, 56enne positivo all’alcoltest

redazione 4 ore fa

Con la Solot un viaggio teatrale nel cuore dei territori rurali campani

redazione 5 ore fa

A Benevento arriva la pizza di Luciano Sorbillo: a gennaio 2026 apertura all’Antum Hotel

redazione 7 ore fa

‘Strada dimenticata e pericolosa’: Nuova Cusano denuncia lo stato di contrada Calvario

Primo piano

redazione 3 ore fa

Scontro frontale tra due auto alla periferia di Benevento: una donna ferita, 56enne positivo all’alcoltest

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Una panchina gigante per ammirare Montesarchio: sarà installata alla Torre del Castello

redazione 5 ore fa

A Benevento arriva la pizza di Luciano Sorbillo: a gennaio 2026 apertura all’Antum Hotel

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Art Bonus, un’alleanza per la cultura. Mastella agli imprenditori: “Ogni anno un progetto per Benevento”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content