fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Bonea, un taccuino per la consapevolezza del territorio: ecco Taquim

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un connubio tra Ente comunale, associazionismo ed Istituzione scolastica. Nasce da tale sinergia “Taquim”, un taccuino pensato per sensibilizzare gli studenti della Primaria di Bonea rispetto a tradizioni, usi e caratteristiche del proprio territorio. A rendere nota l’iniziativa è “Liberamente per Bonea”, gruppo consiliare di maggioranza guidato dal Primo Cittadino Giampietro Roviezzo.

L’idea-Taquim nasce dalla proposta dell’associazione locale “Il filo di Arianna” con la partnership dello stesso Comune di Bonea e l’Istituto italiano certificazioni di qualità.

Martedì mattina, in particolare, il sindaco Roviezzo, la presidente de “Il filo di Arianna”, Mariagiuseppina Pastore, il presidente regionale del citato Istituto, Antonio De Magistris, e la Dirigente scolastica del secondo Circolo di Montesarachio “Ilaria Alpi”, Maria Grazia Ceglia, si sono recati presso il plesso di Bonea per distribuire materialmente ai 28 studenti l’opuscolo in questione.

“Il taccuino diario – spiegano i promotori dell’iniziativa – è caratterizzato dalla presenza di notizie sugli appuntamenti più importanti organizzati sul territorio e, al tempo stesso, si pone come strumento educativo per far crescere le nuove generazioni sui temi dell’ambiente, dell’educazione alimentare, della legalità e, quindi, della conoscenza della propria realtà.

L’idea nasce dalla volontà di dare un messaggio forte di attenzione verso il mondo della scuola, verso il futuro della nostra città, i nostri figli. Si è ritenuto strategico – è ulteriormente esposto in appendice – dotare gli alunni della “Primaria” di Bonea di uno strumento che aiuti gli stessi ad avere piena coscienza del luogo in cui vivono migliorandone, di conseguenza, il senso di appartenenza”.

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

Traporti e abbonamento gratuito studenti, Mastella: “Da gennaio 2026 cesserà ingiusta esclusione dei fortorini”

redazione 2 settimane fa

Galilei Vetrone, presentato il modulo del progetto “Complesso  Monumentale di Santa Sofia”

redazione 3 settimane fa

Faicchio, una mattinata dedicata all’ambiente con studenti e volontari: ripulite alcune aree del territorio

redazione 4 settimane fa

Ad Arpaise l’anno scolastico inizia con la benedizione di studenti e zaini

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Nicola Boccalone ufficializza la candidatura alle Regionali: “Con Cirielli per una Campania più giusta e vicina ai cittadini”

redazione 6 ore fa

Pesco Sannita, la consigliera Tania Maio si dimette. Al suo posto entra Liliana Miracolo

redazione 6 ore fa

Carcere, l’annuncio di Matera: ‘In arrivo 23 nuovi agenti a Benevento’

redazione 6 ore fa

M5s, nuovi referenti per i GT Colline Beneventane e Fortore: gli auguri della coordinatrice Ricciardi

Primo piano

Alberto Tranfa 4 ore fa

Le mongolfiere si alzano nel cielo sannita: al via il Fragneto Monforte Balloon Festival

redazione 5 ore fa

Nicola Boccalone ufficializza la candidatura alle Regionali: “Con Cirielli per una Campania più giusta e vicina ai cittadini”

redazione 7 ore fa

Torna il ‘treno delle mongolfiere’ da Napoli a Fragneto Monforte

redazione 10 ore fa

Benevento, 30enne arrestato per furto: rubati cosmetici e prodotti alimentari per un valore di duemila euro

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content