fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Invalsi e Fondazioni Agnelli: ottimi risultati del Liceo Giannone di Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Prove Invalsi 2018 lusinghiere per il liceo classico “P. Giannone” di Benevento. Ottenuto un ottimo risultato globale e tutti i risultati parziali rientrano nella fascia di confidenza rispetto alla media nazionale fissata a 200 punti Rasch.

A livello di Licei – scrive l’istituto in una nota – ci collochiamo al di sopra di tutte le medie generali (nazionali e territoriali). Dall’esame dei dati pervenuti si rileva che la correlazione tra il voto di classe e il punteggio di italiano e matematica è medio-bassa. Inoltre la percentuale degli studenti di livelli bassi (2 e 3) del nostro liceo è inferiore alle medie campionarie della Campania, del Sud e d’Italia.

Specificamente il risultato complessivo della prova di italiano risulta positivo, perché è pari al punteggio 230,8 della scala Rasch, superiore alla media della Campania (211,7), alla media del Sud (214,8) e alla media del punteggio nazionale (221).

Il risultato complessivo della prova di matematica risulta positivo, perché è pari al punteggio 204,4 della scala Rasch, superiore alla media della Campania (179,5), alla media del Sud (183,5) e alla media del punteggio nazionale (193,1). Tutte le classi sono state virtuose rispetto al cheating.

Inoltre la Fondazione Agnelli, che mette a disposizione delle famiglie uno strumento utile per valutare la qualità di un’istituzione scolastica, ha assegnato al Liceo “P. Giannone”, un punteggio tale da collocarlo come primo Classico del Sannio. Il punteggio viene assegnato per media dei voti agli esami di Stato, crediti conseguiti nel primo anno di Università, pressoché inesistente percentuale di insuccesso o dispersione scolastica e universitaria, qualità della docenza ed eccellenza degli apprendimenti, regolarità degli studi, minor tasso di tempo trascorso tra diploma, laurea e occupazione, regolarità negli studi.

Tali risultati – conclude la nota – inducono a proseguire nel lavoro di ampliamento dell’offerta formativa e di innovazione didattica ben saldamente ancorati alla tradizione bicentenaria del Giannone. Ne è testimonianza, per altro, il nuovo sito del Liceo (da ieri on-line) in cui, oltre ad offrire servizi a genitori ed alunni, cercherà di valorizzare l’attività del Giannone come luogo di produzione culturale con le molteplici proposte aperte all’intera città e l’attività di ricerca dei propri docenti.

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

Scuola di Beltiglio premiata al Giffoni. Il sindaco Cataudo: “Un riconoscimento che ci rende orgogliosi”

redazione 2 settimane fa

Pavimento scuola Pacevecchia, Pasquariello e Palladino: “Sempre attenti alla vicenda, agiamo ora perché è finito anno scolastico: no a infime strumentalizzazioni”

redazione 2 settimane fa

Cattivi odori scuola Pacevecchia, Megna e Farese: ‘Sostituzione pavimento risultato delle proteste di opposizione e genitori’

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Scuola Pacevecchia: affidati i lavori per le nuove pavimentazioni dopo le polemiche sui cattivi odori

Dall'autore

redazione 56 minuti fa

Benevento, la consigliera comunale Giovanna Megna aderisce a Sinistra Italiana

redazione 1 ora fa

La Conferenza dei Sindaci dell’Area Vasta del Sannio ha accolto la proposta di adesione del Comune di Cautano

redazione 3 ore fa

Sassinoro, “Disastro Ambientale nel cuore del Parco Nazionale del Matese”: i comitati chiedono giustizia

redazione 3 ore fa

Ance e Confindustria, lunedì la presentazione del protocollo di cooperazione internazionale

Primo piano

redazione 1 ora fa

La Conferenza dei Sindaci dell’Area Vasta del Sannio ha accolto la proposta di adesione del Comune di Cautano

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Benevento, un’altra saracinesca si abbassa su Corso Garibaldi: Thun chiude i battenti

redazione 3 ore fa

Sassinoro, “Disastro Ambientale nel cuore del Parco Nazionale del Matese”: i comitati chiedono giustizia

redazione 4 ore fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.