fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Infopoint e mappe, Carnevale e ‘Stregarti’: Pro Loco Samnium a lavoro per Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Prosegue la collaborazione tra il Comune di Benevento e la Pro Loco Samnium per la valorizzazione e promozione del capoluogo sannita. Palazzo Mosti ha, infatti, pubblicato un protocollo d’intesa tra l’amministrazione Mastella e l’associazione per l’ideazione di attività in favore delle risorse culturali e folcloristiche del territorio.

La collaborazione sarà finalizzata alla realizzazione dell’edizione 2019 di “Stregarti – Premio Arco di Traiano”, del Gran Galà di Carnevale e del progetto “Benevento, la nostra città”. Per tutte le manifestazioni, l’obiettivo resta quello di promuovere la cultura e il turismo del Sannio.

“Per Stregarti – ha spiegato il presidente della Pro Loco, Giuseppe Petito – si proseguirà sulla scia dello scorso anno, cambiando però la data che slitterà nel periodo di Pasqua”. Il premio, infatti, riproporrà un focus sull’arte contemporanea e sul giornalismo. Le novità, invece, riguarderanno l’editoria che farà il suo debutto e un riconoscimento speciale per la musica. “Siamo orientati verso la lirica – ha commentato il presidente – cercando di dare attenzione anche a questo aspetto della cultura musicale”.
Parallelamente si punta anche alla realizzazione del Samec, “StregArti Museo d’Arte Contemporanea”. La Pro Loco, infatti, è in attesa di una nuova delibera di Palazzo Mosti che dovrà acquisire le opere con protagoniste le celebri janare – sono circa 55 – per dare vita alla collezione permanente. Da stabilire anche il luogo dell’esposizione.

Sempre in tema di promozione turistica, l’associazione ha anche chiuso un accordo con l’Ept per l’utilizzo dei locali di via Traiano: lì, nei mesi di novembre e dicembre, sarà ospitato un Info-point con guide e consigli utili per i visitatori. Collegata al progetto di valorizzazione del territorio c’è anche la possibilità, grazie ad un altro accordo, di raggiungere il castello dell’Ettore ad Apice e godere della bellissima riqualificazione che è avvenuta nel centro sannita. “I visitatori – ha commentato Petito – vedranno prima il capoluogo e poi potranno scegliere se raggiungere Limatola o Apice per proseguire la loro esperienza nel Sannio”.

Ancora in corso di definizione, invece, il Gran Galà di Carnevale: “Abbiamo ricevuto molte richieste di partecipazione – ha sottolineato il presidente -, ma la manifestazione deve essere ancora costruita”. A pesare ci sono anche le stringenti norme di sicurezza che rendono complessa l’organizzazione di un evento che ha sempre richiamato centinaia di cittadini lungo il corso Garibaldi e non solo.

“Benevento, la nostra città”, invece, propone la realizzazione di carte topografiche del capoluogo dove saranno riportati la mappa cittadina, i monumenti e luoghi di interesse principali, ed una breve ricostruzione storica. Uno spazio sarà a disposizione dell’amministrazione che potrà integrare con i servizi offerti ai cittadini dai singoli uffici comunali dove saranno esposte le immagini.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Premio “Città di Salerno” per l’artista pietrelcinese Angelo Masone

redazione 2 giorni fa

Miceli (Psi): “L’enoturismo nel Sannio è un treno da non perdere”

redazione 4 giorni fa

Benevento Longobarda alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico

redazione 5 giorni fa

Errico (FI): “Record turistico storico per il Sannio, ma serve una strategia regionale per consolidare e crescere”

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 14 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 14 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 16 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 9 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 14 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 16 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 17 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content