fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

Ventennale Unisannio: con il Polo Linceo una riflessione sulle nuove esigenze della formazione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nell’ambito delle manifestazioni previste in occasione del Ventennale dell’Università del Sannio,si è svolta a Palazzo San Domenico la giornata inaugurale del quarto anno del Polo Linceo di Benevento. All’evento dal titolo “L’intreccio tra didattica, ricerca e sperimentazione come risposta vincente alle sfide delle nuove esigenze della formazione”, sono intervenuti il rettore dell’ateneo sannita Filippo de Rossi e il coordinatore del Polo didattico dei Lincei di Benevento Massimo Squillante, Maurizio Bettini, direttore del Centro di Antropologia del Mondo Antico dell’Università degli Studi di Siena; il rettore dell’Università di Sassari, nonché fisico e originario di Benevento Massimo Carpinelli. Ha concluso i lavori il presidente dell’Accademia Pontaniana Fulvio Tessitore. Hanno partecipato all’incontro numerosi i docenti delle scuole.

L’Università degli Studi del Sannio è diventata polo dell’Accademia dei Lincei nel 2016. Come centro specializzato nell’aggiornamento dei docenti delle scuole, l’ateneo ha infatti aderito alla rete nazionale della più antica accademia scientifica del mondo con l’obiettivo di favorire il miglioramento dei sistemi d’istruzione e di formazione nazionali sia nell’ambito scientifico che umanistico.

Concordi i relatori nel ribadire l’importanza dell’insediamento di una università in un territorio. “Quando nasce un ateneo in una città – ha affermato il prof. Bettini – per i giovani si spalancano le porte della cultura e si creano le basi democratiche del Paese”. Sul significato del termine cultura e sulla funzione dell’insegnamento, sia il fisico Carpinelli che l’antropologo Bettini e il filosofo Tessitore, sono giunti alla stessa conclusione. È fondamentale insegnare ai ragazzi a sviluppare un sapere critico e una curiosità non generica ma sempre verificata. Soprattutto nella fase attuale di trasformazione culturale attraverso i nuovi media si sente sempre più la necessità di esercitare lo spirito critico. “Gli studiosi – ha spiegato Bettini – hanno il compito fondamentale di guidare questa trasformazione verso forme evolute di sapere. Proprio come avvenne 2500 anni fa quando si passò – non senza diffidenze – dalla memoria intellettuale alla cultura scritta”. Ai tempi questo processo fu governato con fatica dagli studiosi e nello stesso modo dovrebbe accadere oggi nel contrastare le logiche economicistiche che regolano la rete e tutte le sue espressioni per attuare, anche attraverso gli strumenti tecnologici, una vera rivoluzione culturale.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Formazione personale, accordo di cooperazione tra Prefettura e Unisannio

redazione 6 giorni fa

Benevento, successo per il seminario di formazione della FGU-Gilda degli Insegnanti

redazione 1 settimana fa

La BMFL arriva a Benevento: terza tappa nell’ambito dell’evento nazionale “Women in Charge On Tour”

redazione 2 settimane fa

La neo rettrice: ‘Unisannio comunità laica e apolitica. Ricchezza territorio e futuro sono nei giovani e in quanti sono disposti a investire’

Dall'autore

redazione 9 ore fa

De Ieso: “Visita di Salvini e sopralluogo a cantieri Fortorina confermano che il Sannio è priorità nazionale. Ora tavolo con Mit per la Fondovalle Tammaro”

redazione 10 ore fa

Regionali, il Pd incassa il sostengo di Mario Pepe: “Cacciano e Razzano uniche speranze per il Sannio”

redazione 10 ore fa

Cantalamessa (Lega): “Mastella non ha mai lavorato per il bene di Benevento, ma solo per il bene della sua famiglia”

redazione 11 ore fa

“Sannio Acque illegittima, Corte dei Conti ignorata”: l’affondo di Altra Benevento contro la coalizione del Campo Largo

Primo piano

redazione 12 ore fa

Dugenta, il Comune sollecita Anas: “Fondo Valle Isclero pericolosa, serve un intervento urgente”

redazione 14 ore fa

Bruno Scuotto rinuncia alla candidatura per la presidenza di Confindustria Benevento

redazione 15 ore fa

ASIA e GEIEFFE lanciano il “RAEE Day” in piazza Castello: il 30 novembre mattinata dedicata a sostenibilità e corretta gestione dei rifiuti elettronici

Gianrocco Rossetti 16 ore fa

Regionali, Salvini in città: “Lega nel Sannio? Mi domando quelli di sinistra cosa hanno fatto negli anni passati”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content