fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Santa Sofia, il M5s: “A Di Maria il compito di dare una svolta alla fruizione del complesso”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Dall’ormai lontano 2011, il Complesso monumentale di Santa Sofia è nella Lista dei Patrimoni dell’Umanità tutelati dall’UNESCO, senza che questo abbia reso capaci le amministrazioni locali succedutesi nel tempo di tesaurizzare tale prestigioso riconoscimento.

Già nel giugno scorso – scrivono Anna Maria Mollica e Marianna Farese, consigliere comunali M5s a Palazzo Mosti – il MoVimento 5 Stelle è intervenuto per lanciare l’allarme sulle condizioni del Chiostro, “affrescato” da diffuse macchie di umidità e contornato da costose apparecchiature multimediali spente e sulla possibilità di rendere il Campanile disponibile per visite interne da parte dei cittadini e dei turisti.

In un successivo intervento del settembre scorso, il MoVimento 5 Stelle, nell’ambito della Commissione consiliare Cultura, ha esplicitato una proposta ancora più articolata, volta a migliorare la fruibilità turistica del complesso longobardo, ancora privo di videosorveglianza, soprattutto tramite il confronto tra i soggetti istituzionali competenti e gli stakeholders, utile a concertare e realizzare un piano finalizzato a valorizzare un potenziale ancora inespresso.

L’intervento necessario e più urgente – proseguono le esponenti pentastellate – risulta essere quello di riservare per la Chiesa di Santa Sofia soltanto le celebrazioni di eventi di grande rilevanza religiosa, impegnando per le funzioni “ordinarie” la stupenda e inutilizzata parrocchia restaurata del Santissimo Salvatore in Via Stefano Borgia, di fondazione longobarda, facilmente accessibile anche da parte di anziani e disabili, non rientrando nella zona a traffico limitato .

La Chiesa di Santa Sofia, liberata dagli scanni e dagli impedimenti a visite turistiche durante le celebrazioni religiose (anche matrimoni e funerali), tornerebbe nelle condizioni di essere riaffidata al Museo del Sannio, con le passate funzioni di prima sala di esposizione.

Gli orari di visita potrebbero allungarsi dalle 9 del mattino alle 19 di sera, una volta che la Provincia cancellerà le inspiegabili chiusure al pubblico del Museo dalle ore 13:00 alle ore 15:00 e dalle 18,30 alle 20, durante le quali viene comunque utilizzato personale di custodia in turnazione !

Le accampate incertezze circa la proprietà del Complesso Sofiano sono venute a cadere dopo il recente e risolutivo ritrovamento presso l’Archivio Notarile di Benevento di un atto notarile del 17 aprile del 1939, in cui si attesta che la Provincia di Benevento ha acquistato per 871.700 lire il Chiostro di Santa Sofia “coll’ attigua chiesa omonima, con gli annessi due giardini e con ogni altro accessorio, dipendenza e pertinenza”.

Il neo eletto Presidente della Provincia – concludono Mollica e Farese – si ritrova il grato compito di poter dare finalmente una svolta alla più idonea fruizione di un “patrimonio dell’Umanità” .

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Dalla Regione finanziamenti per viabilità aree interne. Di Maria ringrazia De Luca

redazione 1 mese fa

Via Appia, passi in avanti verso una struttura di coordinamento tra i Comuni

redazione 2 mesi fa

Gal Alto Tammaro, Di Maria: ‘Bene appello Coldiretti su cibo sano, progetto ‘Biomen’ va in quella direzione’

redazione 2 mesi fa

Ciampi (M5s): “Impianto idroelettrico di Campolattaro, Regione ignora rischi per Parco Nazionale del Matese”

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content