fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Viabilità provinciale, l’analisi di Brancaccio tra programmazione ed esecuzione dei lavori

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Molto bene il primo approccio sul tema della viabilità provinciale del neo presidente della provincia Antonio Di Maria, un tema da considerarsi più di una priorità (insieme all’altro tema caldo dei rifiuti e della sanità), ma l’efficienza e l’efficacia delle misure poste e da porre in essere presuppone la reale conoscenza delle situazioni di fatto”.

Così Salvatore Brancaccio, amministratore comunale di Baselice e vice presidente della comunità montana del Fortore.

“Non è possibile continuare a programmare ed effettuare interventi sulla viabilità di competenza provinciale facendo venire meno il presupposto della esecuzione dei lavori (qualsiasi tipo di intervento) a regola d’arte.

Se da una parte la Provincia di Benevento, specie negli ultimi anni ha dovuto fare i conti con il problema della insufficienza dei fondi, è pur vero che quando i fondi c’erano e ci sono stati (anche nell’ultimo quadriennio) non sempre gli interventi programmati sono stati realizzati con il periodo di tempo e le metodologia della corretta esecuzione. Un esempio? La realizzazione, quasi con cadenza annuale, della segnaletica orizzontale nel comprensorio Fortore-Miscano in pieno periodo invernale e su un fondo stradale al limite del precario. Così facendo si è realizzato si il lavoro, ma si è anche realizzato uno spreco di economie e di fondi senza porre rimedio agli atavici problemi, ivi esistenti, se non per qualche settimana.

Molto e tanto c’è da fare, me ne rendo perfettamente conto, ma se non ci fosse stata la giusta protesta da parte del comitato “viabilità negata” di Montefalcone di Valfortore e “San Giorgio domani” unitamente a quello spontaneo di altri cittadini, difficilmente ci sarebbe stata attenzione (ed anche qualche intervento) su un comparto stradale che versava in condizioni pietose. Non bisognerebbe arrivare a tanto per essere a conoscenza dello stato e delle condizioni, al limite della decenza, delle strade di competenza provinciale di questo comprensorio.

Un altro esempio: sulla s.p. n. 51 (ex SS 369?) sul rettifilo per San Marco dei Cavoti vi sono una serie di buche (su cui c’è stato un intervento manutentivo solo ad agosto/settembre 2018) che se vengono centrate dall’utente della strada possono causare non solo danni materiali… Sulle strade n. 54, 55 e 60 la percorrenza quotidiana delle stesse mette addirittura a repentaglio la vita degli automobilisti, così come per la Ginestra/Malvezze- Castelfranco-Montefalcone.

Quindi – conclude Brancaccio – ben venga la programmazione delle opere…ma nel momento della esecuzione dei lavori la condizione necessaria da cui non si può prescindere è la reale conoscenza dei luoghi oggetto di intervento e la corretta realizzazione degli stessi”.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Arcos, Ferdinando Creta resta alla guida: traghetterà il museo verso la modernizzazione e sarà affiancato dall’esperta Ippolito

redazione 2 giorni fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 3 giorni fa

“Nata qui”: a San Giorgio la Molara dal 31 luglio al 3 agosto torna la Festa della Marchigiana

redazione 3 giorni fa

Solopaca, ultimati i lavori di manutenzione straordinaria sul ponte ‘Maria Cristina’

Dall'autore

redazione 21 minuti fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

redazione 38 minuti fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 1 ora fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 1 ora fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

Primo piano

redazione 38 minuti fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 1 ora fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 3 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 3 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content