fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Tratta San Martino Valle Caudina-Benevento, Mortaruolo: “Sarà riattivata dal 16 novembre”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La tratta San Martino Valle Caudina – Benevento, interrotta per un evento franoso che ha coinvolto la sede ferroviaria sarà ufficialmente riattivata dal prossimo 16 novembre a seguito del completamento dell’iter tecnico – amministrativo portato avanti da Eav, già avviato con l’Agenzia Nazionale per la Sicurezza Ferroviaria. Da ieri, tuttavia è partito il pre-esercizio, non aperto ai viaggiatori, a seguito del collaudo effettuato nella giornata di martedì. Una notizia davvero importante che dimostra quanto il tema dell’efficienza infrastrutturale sia importante per la Regione Campania. Le opere di sistemazione sono infatti state ultimate in anticipo rispetto ai tempi tecnici preventivati e che mi erano stati rappresentati a seguito di una interrogazione che ho presentato nel mese di maggio, rispettando l’impegno assunto di completare le opere entro il 31 ottobre 2018”. Così il consigliere regionale e vicepresidente della Commissione Agricoltura della Campania, Erasmo Mortaruolo.

“Nel presentare la mia interrogazione – ricorda Mortaruolo – volli mettere un punto fermo sul trasporto pubblico Benevento – Napoli in quanto non più tollerabile che tanti pendolari, studenti, turisti potessero percorrere la tratta come un viaggio della speranza. Si trattava di una questione di diritti, di dignità, di civiltà! In quelle settimane infatti i disagi riscontrati dai cittadini subirono una escalation non trascurabile che richiedeva l’adozione di urgenti misure e interventi risolutivi. Infatti, le numerose criticità registrate dai pendolari lungo la tratta ferroviaria in più occasioni sono state da me sottoposte all’attenzione del presidente della Commissione Trasporti, Luca Cascone e al Presidente De Luca per attuare insieme percorsi sinergici volti alla rimozione delle criticità. La mole dei disagi che i cittadini mi hanno raccontato e che ho dettagliatamente illustrato in quella interrogazione era relativa all’aumento dei tempi di percorrenza, alle infiltrazioni di acqua nei vagoni, alla capienza dei treni considerando l’utenza che ne fruisce. Questa riapertura dunque segna un passo in avanti in questa mia battaglia a tutela del diritto alla mobilità dei cittadini sanniti”.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 5 giorni fa

Scontro nel PD sannita, Mortaruolo rompe il silenzio: “Escluso da anni, il partito è diventato un recinto chiuso”

redazione 6 giorni fa

RFI, lavori di potenziamento sulla linea Caserta-Benevento-Foggia: da lunedì modifiche alla circolazione dei treni

redazione 1 settimana fa

Candidatura Città Caudina 2028: a Montesarchio un incontro con Agostino Riitano su cultura e sviluppo delle comunità

redazione 2 settimane fa

Regionali, Rubano: ‘In Valle Caudina nuova tappa percorso di confronto avviato da FI’

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Gesesa, l’ad Rubbo interviene al consiglio comunale di Sant’Agata de’ Goti: focus sulla rete idrica e piano investimenti

redazione 3 ore fa

CIA Benevento protagonista del meeting finale di Circularolive

redazione 3 ore fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 6 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

Primo piano

redazione 3 ore fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 6 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 8 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 8 ore fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content