fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Tutela del patrimonio ambientale: accordo tra Procura e le città di Benevento e Napoli

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nella mattinata di ieri il prefetto di Benevento, Francesco Antonio Cappetta, ha sottoscritto presso la Procura della Repubblica di Napoli un Protocollo per l’esercizio congiunto delle attività di polizia giudiziaria ambientale, della polizia metropolitana e della polizia provinciale di Benevento a cui hanno aderito la Città Metropolitana di Napoli, la Provincia di Benevento, il Procuratore Generale presso la Corte d’Appello di Napoli e il Procuratore della Repubblica di Benevento.

Il protocollo si propone di agevolare percorsi comuni di prevenzione e contrasto ai fenomeni di aggressione all’ambiente consentendo alla polizia della Città Metropolitana di Napoli di mettere a frutto la propria competenza specifica, anche in territorio sannita, attraverso la collaborazione con la polizia provinciale di Benevento e di creare rapidi collegamenti interistituzionali tra i diversi Enti in campo, nel rispetto delle specifiche attribuzioni di legge.

L’intesa sottoscritta assume particolare rilevanza anche in considerazione della possibilità, prevista dalla normativa dettata in materia, che ove lo richiedano particolari esigenze di specializzazione dell’attività di polizia giudiziaria, su richiesta del Procuratore Generale presso la Corte d’Appello e del Procuratore della Repubblica interessato, possono essere applicati presso le sezioni, con provvedimento delle amministrazioni di appartenenza, ufficiali e agenti di polizia giudiziaria di altri organi.

Per il migliore svolgimento dei compiti assegnati dalla vigente normativa in materia di tutela del patrimonio ambientale è quindi necessario implementare le risorse investigative potenziando i rapporti di collaborazione tra polizia della Città Metropolitana di Napoli e quella della Provincia di Benevento.

Annuncio

Correlati

redazione 6 ore fa

Comune e Asia insieme: il 30 ottobre la tappa conclusiva del ‘Keep Clean ad run’ all’Arco di Traiano

Giammarco Feleppa 6 giorni fa

La storia di Armando Castiello e Klima Vintage: da Benevento una nuova idea di ‘second hand’ e moda sostenibile

redazione 1 settimana fa

Ambiente, Ferella: “Così il Ddl cave rischia di trasformare la natura in merce”

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Stati Genarali dell’Ambiente, a Benevento focus su impianti termici e presentazione di ‘Keep Clean and Run’

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Docenti del Convitto “Pietro Giannone” premiate con il National Quality Label per il progetto eTwinning “Kidizen”

redazione 2 ore fa

Pietrelcina, Scocca: “Proponiamo di destinare alle famiglie meno abbienti la legna degli alberi abbattuti in centro”

redazione 3 ore fa

Torna il Festival del Teatro Amatoriale “Città di Benevento”: al via la seconda edizione con compagnie da tutta Italia

redazione 3 ore fa

Cusano Mutri, controlli alla ‘Sagra dei Funghi’: scoperti 12 lavoratori irregolari. Scattano 4 denunce

Primo piano

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Asl Benevento, la manager Spinosa nomina il nuovo direttore sanitario: da Avellino arriva Maria Rosaria Troisi

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Paupisi, l’ultimo saluto a Elisa e Cosimo: una comunità spezzata nel silenzio di un addio

redazione 3 ore fa

Cusano Mutri, controlli alla ‘Sagra dei Funghi’: scoperti 12 lavoratori irregolari. Scattano 4 denunce

redazione 3 ore fa

Alluvione Benevento, il 15 ottobre esercitazione di Protezione Civile nella giornata della memoria

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content