fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Tutela del patrimonio ambientale: accordo tra Procura e le città di Benevento e Napoli

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nella mattinata di ieri il prefetto di Benevento, Francesco Antonio Cappetta, ha sottoscritto presso la Procura della Repubblica di Napoli un Protocollo per l’esercizio congiunto delle attività di polizia giudiziaria ambientale, della polizia metropolitana e della polizia provinciale di Benevento a cui hanno aderito la Città Metropolitana di Napoli, la Provincia di Benevento, il Procuratore Generale presso la Corte d’Appello di Napoli e il Procuratore della Repubblica di Benevento.

Il protocollo si propone di agevolare percorsi comuni di prevenzione e contrasto ai fenomeni di aggressione all’ambiente consentendo alla polizia della Città Metropolitana di Napoli di mettere a frutto la propria competenza specifica, anche in territorio sannita, attraverso la collaborazione con la polizia provinciale di Benevento e di creare rapidi collegamenti interistituzionali tra i diversi Enti in campo, nel rispetto delle specifiche attribuzioni di legge.

L’intesa sottoscritta assume particolare rilevanza anche in considerazione della possibilità, prevista dalla normativa dettata in materia, che ove lo richiedano particolari esigenze di specializzazione dell’attività di polizia giudiziaria, su richiesta del Procuratore Generale presso la Corte d’Appello e del Procuratore della Repubblica interessato, possono essere applicati presso le sezioni, con provvedimento delle amministrazioni di appartenenza, ufficiali e agenti di polizia giudiziaria di altri organi.

Per il migliore svolgimento dei compiti assegnati dalla vigente normativa in materia di tutela del patrimonio ambientale è quindi necessario implementare le risorse investigative potenziando i rapporti di collaborazione tra polizia della Città Metropolitana di Napoli e quella della Provincia di Benevento.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

redazione 3 giorni fa

A Palazzo Mosti il tavolo permanente sull’ambiente

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Al Giardino del Mago inaugurata la mostra sui rifiuti in plastica del passato arrivati dal mare

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content