fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Giornata del Costruttore Sannita: innovazione e sostenibilità per il futuro dell’edilizia

L'iniziativa, giunta alla terza edizione e promossa da Ance Benevento, ha avuto come obiettivo quello di focalizzare le difficoltà degli imprenditori edili rappresentate soprattutto dalla forte burocratizzazione e di tracciare la strada per un'edilizia sempre più innovativa e sostenibile

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sono 3500 le imprese edili nel Sannio con un’incidenza del 7% sull’economia locale e con la consapevolezza che ogni euro speso nell’edilizia ne vale 4 per l’indotto: è per questo che servono maggiore sburocratizzazione e semplificazione ma soprattutto che i fondi programmati dal governo centrale siano effettivamente spesi.

E’ il monito che viene lanciato dal presidente di Ance Benevento, Mario Ferraro, in occasione della III Giornata del Costruttore Sannita promossa in collaborazione con l’Unisannio e gli Ordini degli Ingegneri e degli Architetti e che riassume nel suo titolo “E’ ora di costruire” le difficoltà e le esigenze non più rinviabili degli imprenditori.

L’edilizia del futuro si basa su progetti innovativi e sostenibili, orientati all’uso di tecnologie digitali e di materiali che diminuiscono rischi ambientali e sprechi, che guardano al territorio all’ambiente, all’ottimizzazione di costi e dei tempi di realizzazione.

A tracciare le direttive future dell’edilizia concretamente realizzabili Thomas Miorin, il presidente di Rebuild, la piattaforma che analizza e propone soluzioni per la rigenerazione del patrimonio immobiliare italiano.

Nella giornata sono stati presentati anche casi pratici e progetti per indicare la strada. Tra questi un sistema di monitoraggio con l’uso di sensori abbinato a una piattaforma digitale da utilizzare prima e durante la realizzazione di un’opera, presentato da Imma Collarile dell’Ordine degli Ingegneri di Benevento.

Le dichiarazioni nel servizio video

 

 

Annuncio

Correlati

redazione 7 giorni fa

Unisannio: 25,7 milioni dal Fondo Ordinario. Incremento dell’1% rispetto al 2024

redazione 1 settimana fa

Telese Terme ospita la seconda edizione della Law Summer School: il diritto al servizio della giustizia

redazione 1 settimana fa

Nel Sannio la colazione è sempre più ‘cashless’: lo scontrino digitale medio è tra i più bassi d’Italia

redazione 2 settimane fa

Fino a venerdì il Complesso Sant’Agostino ospita la Conferenza Internazionale su Metrologia e Trasformazione Digitale

Dall'autore

redazione 16 minuti fa

Benevento presente ad “Azzurra Libertà 2025”: una delegazione sannita alla tre giorni di Forza Italia Giovani

redazione 17 minuti fa

Regionali, Errico (FI): “Da Valle Vitulanese entusiasmo e partecipazione. Sanità e aree interne priorità della nostra agenda”

redazione 20 minuti fa

Cerreto Sannita, riconsegnata la palestra dell’Istituto “Carafa Giustiniani”: completati i lavori di ristrutturazione

redazione 1 ora fa

Regionali, De Sisto (FI): ‘L’incontro di Foglianise testimonia il dialogo costante con i cittadini del territorio’

Primo piano

Alberto Tranfa 48 minuti fa

San Pio, attivato corso di laurea per tecnici di Laboratorio Biomedico. Morgante: “Valore aggiunto per il territorio”

redazione 1 ora fa

De Stasio: ‘Fu mia la proposta su ritorno del mercato a Piazza Risorgimento’. Regionali, stoccata ai consiglieri del centrosinistra

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Benevento torna tra i banchi: suona la prima campanella tra emozioni, piccoli disagi e un minuto di silenzio per la pace

redazione 3 ore fa

Benevento, guida ubriaca contromano e causa incidente: denuncia e ritiro di patente per 50enne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content