fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Associazione ‘Generoso Simeone’, convegno studio “All’origine della crisi”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sabato 27 ottobre a Benevento si è tenuto il convegno studio “All’origine della crisi” con Ilaria Bifarini economista e autrice del libro “Neoliberismo e manipolazione di massa”, Raffaele Salomone Megna, studioso di economia e collaboratore di Scenari Economici, Colomba Donnarumma, coordinatrice del sindacato Gilda insegnanti, Marina Simeone, Presidente dell’Associazione Generoso Simeone e Tiziana Iuzzolino, vice presidente dell’Associazione Simeone.

I lavori si sono svolti nella cornice della Biblioteca provinciale, sala idonea al colloquio e alla riflessione su tematiche attuali e urgenti. La crisi causata dalle scelte azzardate della classe politica e dal suicido liberista ha invaso i settori della scuola, della economia e della società in generale, manipolata, inebetita dinanzi al collasso visibile del sistema Stato.

Lo Stato è stato smantellato – lo ha ribadito Marina Simeone nella sua introduzione – e privato del suo ruolo organizzatore e della sua sostanza autorevole. Il sovranismo oggi può far riemergere quell’antica forma dello Stato, a patto che sia un sovranismo identitario, che non si accontenti del fine nazionalista, ma guardi all’Europa federata dei popoli, come meta unica.

Ilaria Bifarini con un relazionare accessibile e lineare ha illustrato le ragioni economiche che ci hanno indotto a tale stato di servitù: una classe politica complice, scelte economiche suicide, che trovano nel neoliberismo la causa dei nostri mali.

Raffaele Salomone Megna ha esposto un’analisi dettagliata e precisa capace in trenta minuti di fissare la cronologia essenziale della crisi economica, sottolineando i punti di svolta che l’hanno accelerata e mai fermata.

Colomba Donnarumma con un orgoglio professionale oramai non comune si è invece soffermata sulla scuola, che buona non è, che non forma cittadini, ma programma nozioni, vuote quanto inutili. La costituzione è stata disattesa, la democrazia non esiste e si è trasformata in una oligarchia extra – nazionale, la tecnocrazia è subentrata alla politica, l’economia non è più disciplina umana. Tanti gli spunti di discussione aperti e coinvolgente l’evento al punto che uno spettatore in sala Arturo Del Peschio, esponente della Federazione Revolvere ha proposto un seminario permanente sannita e non solo, che apra le menti e indirizzi un cammino.

L’Associazione Generoso Simeone e la Federazione Identitaria Revolvere si sono impegnate a realizzare nel territorio sannita e non solo questi momenti di impegno culturale e proposta politica. C’è la voglia di capire e apprendere, c’è il desiderio di riappropriarsi della propria identità strappata e svenduta.

E non si sventoli il sovranismo come bandiera elettorale senza senso questa volta – ha ribadito Marina Simeone -, esso sia direttamente collegato alla difesa della nostra identità, per non sembrare un guscio vuoto. Si smantelli il sistema politicante e clientelare sannita e si apra la stagione della rivoluzione culturale. Abbiamo i numeri, le menti, la volontà, dobbiamo solo coordinarci e camminare insieme.

Partecipe all’iniziativa il dottor Riccardo Riccardi, figura politica di primo ordine nella rivendicazione sovranista sannita, che dal 2017 ha affiancato la Lega di Salvini con audacia ed onestà.

Gli atti saranno pubblicati nel mese di Gennaio nel primo numero della rivista Revolvere. Tiziana Iuzzolino ha chiuso la serata annunciando gli incontri successivi, che in nome del sovranismo per una Europa di popoli e della identità, questo nuovo coordinamento sannita ha intenzione di ideare.

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 5 giorni fa

Sannio: aumenta la ricchezza prodotta ma il valore pro capite resta tra i più bassi d’Italia

redazione 4 settimane fa

Mastella ricorda Gianni Punzo: ‘Geniale e lungimirante, sue intuizioni furono spartiacque nell’economia del Sud’

redazione 1 mese fa

Basile (Ance): “Italia cresciuta grazie a strumenti straordinari. Ora serve una politica industriale stabile”

redazione 2 mesi fa

Nel Sannio la colazione è sempre più ‘cashless’: lo scontrino digitale medio è tra i più bassi d’Italia

Dall'autore

redazione 29 minuti fa

Guardia giurata morta, il Savip: ‘Si investa in formazione e controlli’

redazione 3 ore fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 3 ore fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 4 ore fa

Caccese (Democrazia Cristiana con Rotondi): “Basta con le eterne incompiute della Valle Caudina e del Beneventano. Servono risposte concrete, non passerelle politiche”

Primo piano

redazione 4 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 7 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 8 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 9 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content