fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

“Ecomateria”, 49 gli impianti presenti sulla piattaforma da presentare alla Giornata del Costruttore

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sono 49 (27 in provincia di Benevento e 22 nel restante territorio italiano) gli impianti già presenti sulla piattaforma “ECOMATERIA” realizzata da ANCE Benevento e che sarà presentata il 30 ottobre a piazza Guerrazzi durante la terza Giornata del Costruttore.

“ANCE Benevento ha realizzato una piattaforma digitale per dare assistenza e fornire un servizio sulla nuova normativa inerente le terre e rocce da scavo – spiega Mario Ferraro, presidente di Ance Benevento. L’obiettivo è quello di far colloquiare aziende che producono materiale (terre e rocce da scavo), aziende che hanno bisogno di materiale per le proprie lavorazioni, impianti di recupero e smaltimento, aziende di trasporto, lavorazioni inerti, aziende di servizi.

La piattaforma permette quindi di avviare un processo virtuoso di economia circolale e tutela dell’ambiente, ottimizzando le risorse dei cantieri e favorendo il matching dei materiali per evitare sprechi. Inoltre, è stata prevista una apposita sezione sui CAM, dove poter consultare la normativa e richiedere assistenza qualificata per la fase progettuale.

La nostra idea diventerà una best practice da utilizzare su tutto il territorio nazionale, sotto la direzione di ANCE nazionale, con l’obiettivo di fornire alle aziende del sistema, e più in generale agli attori che gravitano intorno al mondo dell’edilizia, un servizio di grande importanza, che consentirà, una volta a regime, occasione di business, di corretto utilizzo delle risorse da cantiere e di minore impatto ambientale, sia in termini di gestione/trasporto di rifiuti che di smaltimento. Presenteremo il progetto ed il funzionamento dello stesso durante la terza giornata del Costruttore.”

Una Direttiva Europea del 2008 ha posto l’obiettivo di raggiungere entro il 2020 il riciclo del 70% dei materiali da costruzione e oggi, lo sviluppo delle tecnologie e della ricerca nel campo, ha reso i prodotti derivanti da riciclo competitivi con gli altri, sia economicamente che tecnicamente. Oltre a grandi opportunità, ci sono ancora molti ostacoli alla diffusione dei materiali da riciclo. Tra questi la struttura dei capitolati e il procedere lento del sistema normativo a riguardo, mancano ancora infatti chiari riferimenti o obblighi per l’uso di materiali da riciclo, nonostante l’obiettivo della normativa europea.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Benevento, all’inaugurazione della nuova sede di Confindustria-Ance ci saranno il ministro Abodi e il governatore De Luca

redazione 1 mese fa

Giovani Ance, Rubano si congratula con gli eletti: “Pronto un tavolo con il viceministro alle Imprese”

redazione 2 mesi fa

Mix di esperienza e nuove competenze, con uno sguardo alla sostenibilità: ecco la nuova Ance Benevento del presidente Basile

redazione 2 mesi fa

Ance, Cairella (Lega): “Auguri al nuovo Consiglio, pronti a collaborare nell’interesse del territorio”

Dall'autore

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content