fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

‘Santa Sofia in Santa Sofia’: arrivano Carla Fracci, Isa Danieli e i Berliner Philarmoniker

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ritorna per il terzo anno consecutivo la rassegna “Santa Sofia in Santa Sofia”: ancora più rinnovata e ambiziosa nel progetto di valorizzare e far conoscere il patrimonio artistico culturale e i talenti musicali di Benevento, quest’anno la manifestazione promossa dall’Accademia Santa Sofia e dagli Amici dell’Accademia per la direzione artistica di Marcella Parziale,  in programma a partire dal prossimo 28 ottobre per i successivi week-end fino al 9 giugno, si caratterizza in maniera più incisiva per la sua dimensione internazionale e per l’unione di più forme artistiche.

Si racconteranno, infatti, la danza con Carla Fracci (il 16 dicembre presso il seminario arcivescovile alle ore 20.30 con l’intervista “La mia vita passo dopo passo” di Elisabetta Testa) e il teatro con Isa Danieli (il 25 gennaio 2019 alle ore 19 con il monologo “Raccontami una passeggiata devota”) e c’è tanta attesa per il Trio dei Berliner Philarmoniker (il 9 giugno 2019 alle 20.30 con musiche di Ilbert, Tansman e Mozart).

Secondo la direttrice artistica Parziale il segreto del successo della rassegna sta proprio nel crederci sempre e nella volontà sinergica degli Amici dell’Accademia di portare bellezza e cultura in città.

“L’obiettivo futuro – ha spiegato nella conferenza stampa di presentazione il presidente onorario dell’Accademia Santa Sofia, Giovanni Cardona Albini –  è quello di dotare in maniera permanente i monumenti beneventani di leggende video-grafiche e diapositive per consentire ai turisti e ai cittadini una migliore fruizione e conoscenza dei luoghi.”

Location privilegiata sarà la chiesa patrimonio Unesco che ospiterà come preludio ai concerti totalmente gratuiti le conversazioni storiche di Marcello Rotili accompagnate anche proiezioni fotografiche e video sui complessi monumentali della città, dal Teatro Romano alle Mura di Benevento, dalla Rocca dei Rettori al Ponte sul Calore, dai Rotoli di Exultet con Don Mario Iadanza alla Chiesa di Santa Sofia, dal Terremoto del 1968 alle Strade di Benevento.

Il programma dettagliato

28 ottobre 2018 ore 19.30 – Chiesa di Santa Sofia

Conversazione storica “Il Teatro Romano” – Micol Picchioni “Micol Arpa Rock”

18 novembre 2018 ore 19 – Chiesa di Santa Sofia

Conversazione storica su “Le Mura di Benevento”

Maria Gabriella Cianci (contralto) e Greta Notarangelo (organista) – “La vocalità spirituale in J.S.Bach”

16 dicembre 2018 ore 20.30Auditorium Giovanni Paolo II – Seminario Arcivescovile 

Elisabetta Testa intervista Carla Fracci ” La mia vita passo dopo passo”

25 Gennaio 2019 ore 19 – Chiesa di Santa Sofia

Conversazione storica su “La Rocca dei Rettori”

Isa Danieli “Raccontami una passeggiata devota”

24 Febbraio 2019 ore 19 – Chiesa di Santa Sofia

Conversazione storica su “Luigi Vanvitelli e il Ponte sul Calore”

I Solisti dell’Accademia (Marco Serino – Violino I; Giuseppe Carotenuto –  Violino II; Gianluca Giganti – Violoncello; Gianluigi Pennino – Contrabbasso) “Le sonate a quattro di Rossini”

24 Marzo 2019 ore 20  – Chiesa di Santa Sofia

Don Mario Iadanza in “I Rotoli di Exultet”

27 e 28 Febbraio 2019 ore 20 Chiesa di Santa Sofia

Conversazione storica di “Santa Sofia, Breve storia di una Chiesa Statale”

Cristiano Burato in “I Notturni di Chopin” esecuzione integrale

11 Maggio 2019 ore 20 Chiesa di Santa Sofia

Conversazione storica su “Il Terremoto del 1968”

London Piano Trio ( Robert Atchison – Violino; David Jones –  Violoncello; Francis Rayner –  Pianoforte) musiche di Beethoven e Haydn

9 Giugno 2019 ore 20.30 Chiesa di Santa Sofia

Conversazione storica su “Le strade di Benevento”

Trio dei Berliner Philarmoniker (Walter Seyfarth – Clarinetto; Mor Biron – Fagotto; Andreas Wittmann – Oboe) musiche di Ibert, Tansaman e Mozart

 

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Sotto le stelle di Benevento trionfa Turandot: la magia di Puccini incanta il Teatro Romano

redazione 3 giorni fa

Benevento, da agosto al 15 settembre musica all’aperto consentita il venerdi e il sabato fino alle 00:30

redazione 1 settimana fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

redazione 1 settimana fa

Puglianello, venerdì il concerto di Ivana Spagna per celebrare il patrono San Giacomo

Dall'autore

redazione 58 minuti fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

redazione 1 ora fa

Presentato il progetto FAMI “Restiamo Connessi”: un modello di rete e inclusione a Solopaca

redazione 2 ore fa

Carenza di agenti nel carcere di Benevento, il grido d’allarme dei sindacati

redazione 2 ore fa

A Castelvenere si festeggia Mario Moccia, il consigliere comunale più “longevo” d’Italia

Primo piano

redazione 5 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 6 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 6 ore fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

redazione 7 ore fa

Al via la 42ª edizione della Porziuncola: fino a domenica sapori e folklore protagonisti a Ceppaloni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content