fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Decoro e igiene urbana, un piano straordinario di interventi per la pulizia di Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un piano straordinario di interventi sul decoro e sull’igiene della città di Benevento che coinvolge attivamente cittadini e scuole, prevede un nuovo regolamento sulla videosorveglianza e sulla polizia urbana e una campagna di sensibilizzazione sulla raccolta differenziata: è quanto approvato in delibera stamattina dalla giunta di Palazzo Mosti e presentata in conferenza stampa che punta a potenziare e a ottimizzare azioni di controllo e di monitoraggio del territorio urbano.

L’intento è quello di una responsabilizzazione della società civile che vada oltre le semplici segnalazioni e di apportare con un cambiamento culturale un contributo fattivo alla pulizia urbana, contrastando, inoltre, tramite l’affidamento di un servizio a carattere straordinario, gli effetti determinati dalla crisi degli impianti per il conferimento dei rifiuti che sta interessando la Campania, in particolare il Sannio.

Tra le misure innovative, come ha spiegato l’assessore al ramo Luigi De Nigris, l’istituzione di un albo dei singoli volontari civici, della figura dell’ispettore ambientale che dovrebbero presidiare a rotazione i siti Unesco della città e le contrade.

Prevista anche l’istituzione di associazioni di osservatori volontari per la sicurezza urbana. 

Sul rischio che i cittadini coinvolti nell’azione di controllo e pulizia della città possano chiedere riduzioni in termini di tariffe, De Nigris ha detto: “Il tutto va regolamentato ma è chiaro che si tratterebbe di atti volontari sull’igiene urbana che hanno poco a che fare con il baratto amministrativo”

Al Consiglio comunale spetta ora il vaglio di misure ad hoc, esprimendosi in maniera sinergica, sul regolamento della videosorveglianza, ancora assente, dell’aggiornamento del regolamento della polizia urbana fermo al 1996 e dell’istituzione dell’albo dei volontari.

Possibile in futuro anche l’utilizzo di droni che dovrebbero servire, secondo il sindaco Mastella, “ad acciuffare gli inzivados”, affiancando “il lavoro che stanno già svolgendo i vigili urbani e l’Asia in questi giorni nello scovare i delinquenti ambientali abituali.”

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 2 giorni fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

redazione 2 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

Dall'autore

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content