fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Luci d’Artista: San Lorenzello lavora per il nuovo evento. Coinvolti partner e territorio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Luci d’Artista 2018 ha preso ufficialmente il via giovedì scorso con un incontro nel quale il primo cittadino Antino Lavorgna ha espresso la volontà di “allargare” la portata dell’evento anche alle tante iniziative che vedranno protagonista il territorio sannita nel 2019 ed in particolare con il riconoscimento del Sannio – Falanghina quale Capitale Europea del Vino 2019.

Una sfida, quella di San Lorenzello, che per l’occasione ha voluto richiamare anche l’attenzione di alcune grande aziende del territorio: Mangimi Liverini, Agriges e CTS per un evento che quest’anno potrà contare anche sul finanziamento della Regione Campania.

Fare rete, sinergia, connettersi con i comuni della Valle Telesina è dunque la prerogativa principale. Più volte nel corso dell’incontro, infatti, è stata ribadita la volontà di lavorare per costruire quel “salto di qualità” che la manifestazione merita.

Pronto a sostenere il progetto, il presidente di Confindustria ed imprenditore Filippo Liverini che si è detto: “figlio adottivo di San Lorenzello” e ribadito la necessità di “costruire un programma unico di eventi, elemento guida in vista del 2019. Un anno – ha aggiunto – che porterà nel Sannio migliaia di turisti e dovremmo farci trovare pronti”. Per Liverini, è necessario farsi trovare pronti: “attrezzarci ad accogliere ed a dare un’immagine degna e bella di questo territorio fantastico”.

Diverse, anche le idee avanzate come quella della costituzione all’interno del centro storico di un albergo diffuso, l’abbellimento degli ingressi, una nuova segnaletica, la creazione di percorsi di eccellenza del territorio ed un paino di valorizzazione dei beni che porti anche alla costituzione di un piano per lo sviluppo del turismo culturale.

Pio Giordano di Agriges ha invece invitato tutti: partner e cittadini ad una fattiva collaborazione, la divisione dei compiti così da lavorare in maniera sinergica a questo grande evento che non deve poi rimanere fine a se stesso ma catalizzare l’attenzione di visitatori e turisti.

Non resta, dunque, che rimboccarsi le maniche e attendere l’accensione delle luci che avverrà il prossimo 25 novembre. Le Luci d’Artista resteranno accese fino al 6 gennaio giorno in cui è previsto anche un grande spettacolo pirotecnico.

Annuncio

Correlati

redazione 1 ora fa

Benevento, torna il ‘Palio dei Presepi’: decima edizione all’Arco del Sacramento

redazione 21 ore fa

Melizzano, il Coro Polifonico “Madonna della Libera” presenta il cartellone dei concerti natalizi

redazione 21 ore fa

Benevento, Ambrosone: “Al lavoro per la programmazione natalizia, ma servono più risorse dalla Regione”

redazione 3 giorni fa

“Natale Sannicolese”, il programma della V edizione: eventi per tutta la comunità

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Benevento, torna il ‘Palio dei Presepi’: decima edizione all’Arco del Sacramento

redazione 1 ora fa

Arpaise, al via la XXVIII edizione del concorso di poesia “La Castagna d’Oro”

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 22 novembre 2025

redazione 9 ore fa

Neve nel Sannio: primi fiocchi a Bocca della Selva

Primo piano

redazione 1 ora fa

Benevento, torna il ‘Palio dei Presepi’: decima edizione all’Arco del Sacramento

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 22 novembre 2025

redazione 9 ore fa

Neve nel Sannio: primi fiocchi a Bocca della Selva

redazione 15 ore fa

Benevento, si torna a pattinare sul ghiaccio: divertimento in piazza Roma aspettando il Natale

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content