fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Luci d’Artista: San Lorenzello lavora per il nuovo evento. Coinvolti partner e territorio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Luci d’Artista 2018 ha preso ufficialmente il via giovedì scorso con un incontro nel quale il primo cittadino Antino Lavorgna ha espresso la volontà di “allargare” la portata dell’evento anche alle tante iniziative che vedranno protagonista il territorio sannita nel 2019 ed in particolare con il riconoscimento del Sannio – Falanghina quale Capitale Europea del Vino 2019.

Una sfida, quella di San Lorenzello, che per l’occasione ha voluto richiamare anche l’attenzione di alcune grande aziende del territorio: Mangimi Liverini, Agriges e CTS per un evento che quest’anno potrà contare anche sul finanziamento della Regione Campania.

Fare rete, sinergia, connettersi con i comuni della Valle Telesina è dunque la prerogativa principale. Più volte nel corso dell’incontro, infatti, è stata ribadita la volontà di lavorare per costruire quel “salto di qualità” che la manifestazione merita.

Pronto a sostenere il progetto, il presidente di Confindustria ed imprenditore Filippo Liverini che si è detto: “figlio adottivo di San Lorenzello” e ribadito la necessità di “costruire un programma unico di eventi, elemento guida in vista del 2019. Un anno – ha aggiunto – che porterà nel Sannio migliaia di turisti e dovremmo farci trovare pronti”. Per Liverini, è necessario farsi trovare pronti: “attrezzarci ad accogliere ed a dare un’immagine degna e bella di questo territorio fantastico”.

Diverse, anche le idee avanzate come quella della costituzione all’interno del centro storico di un albergo diffuso, l’abbellimento degli ingressi, una nuova segnaletica, la creazione di percorsi di eccellenza del territorio ed un paino di valorizzazione dei beni che porti anche alla costituzione di un piano per lo sviluppo del turismo culturale.

Pio Giordano di Agriges ha invece invitato tutti: partner e cittadini ad una fattiva collaborazione, la divisione dei compiti così da lavorare in maniera sinergica a questo grande evento che non deve poi rimanere fine a se stesso ma catalizzare l’attenzione di visitatori e turisti.

Non resta, dunque, che rimboccarsi le maniche e attendere l’accensione delle luci che avverrà il prossimo 25 novembre. Le Luci d’Artista resteranno accese fino al 6 gennaio giorno in cui è previsto anche un grande spettacolo pirotecnico.

Annuncio

Correlati

redazione 10 ore fa

Presentato il progetto “Natale nel cuore” promosso da SJMC e Compagnia San Pio

redazione 10 ore fa

Natale da sogno allo Spazio Conad del Buonvento: luci, addobbi e magia per tutta la famiglia

redazione 14 ore fa

Melizzano celebra il Natale con ViviSannio: tradizioni, arte locale e magia in piazza

redazione 17 ore fa

San Lorenzello, da Santa Claus in mongolfiera agli show musicali: definito il programma delle iniziative natalizie

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Cerreto Sannita, AVS: l’ex Ospedale diventi presidio per la cura dei disturbi dell’alimentazione

redazione 5 ore fa

Usura, in Appello pena ridotta per un 85enne beneventano: non andrà in carcere

redazione 5 ore fa

Gestione idrica, Corona attacca il programma di Fico: ‘Anche per lui l’acqua del Biferno deve essere sostituta da quella della Diga di Campolattaro’

redazione 5 ore fa

Riunito il neo costituito Comitato Tecnico Scientifico della Fondazione ITS ICT CAMPUS

Primo piano

Gianrocco Rossetti 4 ore fa

FdI, Donzelli nel Sannio per sostenere i candidati alle Regionali: “Grande rimonta, ora la partita è aperta”

redazione 6 ore fa

Mastella contro De Luca: “Dice ‘votate tutti tranne me’. Non gli va giù il non essere mai stato in sudditanza politica”

redazione 10 ore fa

Benevento, rubano da Decathlon ma vengono bloccati: arrestati due giovanissimi

redazione 10 ore fa

Natale da sogno allo Spazio Conad del Buonvento: luci, addobbi e magia per tutta la famiglia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content