fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Benevento, Gesesa presenta il sistema di depurazione ai comitati di quartiere

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

GESESA ha presentato ieri, mercoledì 17 ottobre, il progetto complessivo del sistema di depurazione per la città di Benevento ai comitati di quartiere.

All’incontro erano presenti il responsabile degli Assets Esercizio Reti e Impianti di GESESA Giovanni Tretola, i comitati di quartiere di Benevento, la nuova Associazione di quartiere “La Voce delle Donne” e il Comitato Sannita ABC.

Il progetto complessivo prevede la realizzazione di: due nuovi impianti di derivazione con capacità inferiori a 10.000 Ab. Eq.; il revamping del depuratore esistente di Ponte delle Tavole portandola ad una capacità potenziale di 6.500 Ab. Eq.; la realizzazione di un impianto centralizzato, in un tempo successivo, per una capacità potenziale complessiva di 35.000 Ab. Eq.

La prima fase operativa prevede, in 18 mesi, la realizzazione di due impianti e il revamping del depuratore esistente. La seconda fase, invece, consiste nella realizzazione dell’impianto centralizzato in 5 anni.

Per tutti i nuovi depuratori sarà utilizzata la tecnologia Mbr (Membrane BioReactor), un sistema di depurazione biologica delle acque che consiste nella combinazione del processo tradizionale di depurazione a fanghi attivi e di un sistema di separazione a membrana (generalmente microfiltrazione o ultrafiltrazione) che sostituisce il normale sedimentatore secondario.

L’uso di questa nuova tecnologia ha numerosi vantaggi: consente di potenziare gli impianti esistenti, riduce le dimensioni impiantistiche, ha elevatissime rese depurative.

“L’obiettivo dell’azienda – ha dichiarato l’Amministratore Delegato di GESESA Piero Ferrari – è di comunicare costantemente ed in modo trasparente con i Comitati che rappresentano per la Società un importante canale di contatto con gli utenti.”

“Questi incontri rientrano nel progetto di GESESA per il territorio – sostiene il presidente della Società Luigi Abbate – Siamo, da sempre, presenti e attivi nelle realtà in cui operiamo, lavorando costantemente per l’ambiente e la sostenibilità”.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Gesesa, ecco il nuovo CdA: Di Giacomo presidente. Approvato bilancio con perdita di 215mila euro

redazione 7 giorni fa

Acqua non potabile a Sant’Agata: Gesesa al lavoro per disinfezione, poi nuovi controlli analitici

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Gesesa, Russo ai saluti: “In questi anni lavoro di squadra per uscire fuori dalla tempesta”

redazione 2 settimane fa

Il Comune di Benevento designa Di Giacomo, Lepore e Ingaldi nel cda Gesesa

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 10 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 12 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 12 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 5 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 12 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 24 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content