fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Trasporti, Fortore isolato: “Campania e Molise provvedano a collegamento con Campobasso”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Le Regioni Campania e Molise inseriscano nei rispettivi bilanci le somme necessarie per poter garantire, sui rispettivi territori, la sostenibilità economica della corsa interregionale dal Fortore a Campobasso, venendo incontro alle esigenze dei cittadini, giovani e lavoratori, che per svariati motivi devono raggiungere il capoluogo molisano.

A chiederlo con forza è lil Consiglio Comunale di San Bartolomeo in Galdo con una delibera dello scorso 12 ottobre: l’obiettivo è contrastare l’isolamento territoriale, essenzialmente prodotto dalla lontananza da Benevento e da Napoli.

Secondo quanto riportato nell’atto, i comuni di Baselice, Foiano di Val Fortore e San Bartolomeo in Galdo subiscono ‘nocumento dalla ridotta possibilità all’esercizio del diritto alla mobilità’. Le amministrazioni – continua il documento – ‘ritengono necessario e doveroso attivare un servizio di trasporto pubblico che li colleghi verso il capoluogo della Regione Molise’.

Per anni, infatti, la linea era stata gestita dall’Etac che però ha rinunciato da tempo all’esercizio perché completamente a rischio d’impresa e senza contributo pubblico.

I cittadini fortorini si recano a Campobasso non solo per fini scolastici e universitari, ma anche per ricevere cure mediche ospedaliere o sanitarie, oltre a usufruire delle attività commerciali. Per questa ragione il servizio di trasporto pubblico porterebbe un interesse certo da parte della Regione Molise ché vedrebbe – conclude la delibera – “implementate le vendite commerciali, aumentate le iscrizioni scolastiche e la mobilità attiva sanitaria, tutti elementi a favore del rafforzamento economico regionale”.

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

Musica e tradizione nel borgo antico: il 10 agosto la prima edizione del Molinara Music Festival

redazione 1 settimana fa

“Nata qui”: a San Giorgio la Molara dal 31 luglio al 3 agosto torna la Festa della Marchigiana

Giammarco Feleppa 4 settimane fa

Consegnato cantiere per strada di collegamento tra Fortore e 90bis: opera importante anche per contrastare lo spopolamento dell’area

redazione 4 settimane fa

Da oltre 15 anni accanto alle famiglie: la Misericordia di San Bartolomeo in Galdo e il Banco delle Opere di Carità

Dall'autore

redazione 8 minuti fa

Wg flash 24 del 9 agosto 2025

redazione 10 ore fa

Urla, spintoni e botte tra ragazzine nel centro storico: intervengono i carabinieri

redazione 12 ore fa

Prorogata a fine agosto la scadenza per l’invio delle proposte per la candidatura di Benevento, con Pietrelcina, a Capitale della Cultura 2028

redazione 13 ore fa

Gemellaggio con Valona, il sindaco Dredha: “Dal calcio alla cultura con Benevento sarà intesa perfetta”

Primo piano

redazione 8 minuti fa

Wg flash 24 del 9 agosto 2025

redazione 10 ore fa

Urla, spintoni e botte tra ragazzine nel centro storico: intervengono i carabinieri

Giammarco Feleppa 12 ore fa

Emergenza idrica in Irpinia e Sannio: Alto Calore annuncia razionamenti notturni

redazione 13 ore fa

Mastella: “TikToker in Consiglio regionale? Grammatica istituzionale ormai alla frutta, ma problema è fragilità della politica”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content